perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Karpathos
Karpathos è tra le isole più belle, ma meno conosciute, della Grecia: ha conservato tutta la sua selvaggia bellezza e, oltre al mare cristallino e alle dolci montagne che la caratterizzano, qui troverete pace e tranquillità, lontani dal turismo di massa. La sua aria esotica e la sua atmosfera tradizionale ne fanno una delle più belle e affascinanti isole greche e, grazie alla presenza delle montagne, Karpathos è il luogo perfetto in cui fare un trekking che unisca mare, montagna, villaggi, borghi antichi e ottimo cibo: qui la vita ha un sapore di altri tempi, la vita scorre lenta, l’ospitalità è calda e accogliente.
Ritrovo dei partecipanti nelle varie località e partenza per transfer verso l’aeroporto di partenza. Arrivo a Karpathos, trasferimento e sistemazione in hotel. Assegnazione delle camere nella zona sud tra Amoopi e Pigadia. In base all’orario volo, passeggiata introduttiva, cena, pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Se non fatta il giorno prima, passeggiata tra le due località balneari più conosciute dell’isola e spostamento con pullmino verso la parte nord. Ci aspetta una bella passeggiata su e giù per dolci pendii lungo un sentiero panoramico, con qualche tratto sulla scogliera, tra vegetazione mediterranea molto profumata, fino alla baia di Papa Minas, con la sua spiaggia di ciottoli e ombrosi tamerici. La vista è spettacolare ed è molto probabile che la spiaggia sia deserta per goderci relax e bagno. Arrivo in hotel, assegnazione camere, cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione. Sull’isola di Karpathos esistono più di 60 spiagge, alcune delle quali prevedono percorsi di trekking di minimo 3 ore di cammino. Nel nord dell’isola, ci aspetta una bella passeggiata tra i pini fino a una graziosa baia e spiaggia di ciottoli e una sorgente di acqua fresca di Montagna, verso Vananda Bay, lungo la costa fino alla chiesetta, su un sentiero che è davvero un balcone sul mare. Ritorno in hotel, cena in ristorante, pernottamento.
Prima colazione. Partiamo in battello (non in uso esclusivo) per l’isola deserta di Saria, situata a pochissime miglia da Karpathos. Lungo le antiche mulattiere cammineremo alla scoperta di questa piccola isola raggiungendo Agios Spiridonas e l’interessante sito archeologico di Palatsia. Al termine, ritorno con il battello a Diafani, arrivo in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
NOTE: in caso di condizioni meteo sfavorevoli, l’escursione è posticipata in altra giornata, invertendo con un’ escursione.
Prima colazione. Trasferimento con mezzi privati fino ad Avlona, da dove inizia il nostro percorso di oggi, su una mulattiera pavimentata, che ci porterà nella baia di Vrykous. Camminando tra magnifici scenari di mare e di montagna, lungo il sentiero osserveremo i resti dell’antica città abbandonata, dove fiorì una civiltà depredata dai pirati saraceni. Nella baia, si trova la bianca chiesetta di Agia Marina e numerose tombe scavate nella roccia e più avanti la cappella ipogeica di Aghios Giannis. Rientro a Avlona e con pullmino in hotel, cena in ristorante, pernottamento.
Prima colazione. Imboccheremo il sentiero dal villaggio rurale di Pei, che si sviluppa lungo le pendici del Monte Profitis Ilias apprezzando magnifici panorami sulla costa occidentale sino a raggiungere il villaggio di Olympos. Questo è uno dei villaggi più interessanti di tutta la Grecia. Infatti, appollaiato sul brullo crinale del monte, Olympos con le sue decine di mulini a vento ha mantenuto intatte le tradizioni grazie alla posizione isolata; si vedono ancora gli abitanti con splendidi abiti tradizionali. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione. Partendo a piedi dall’hotel direzione nord, raggiungiamo la bellissima baia di Tristomo con la minuscola chiesetta di Agia Katerini. Un porticciolo antico come l’anima di Karpathos, dove il mare, racchiuso tra le montagne sembra un lago placido. Un tempo importante punto di scambio e raccolta per le popolazioni della vicina Saria, Olympos, Avlona e Diafani, Trìstomo è il più grande porto naturale di Karpathos. Ora gli unici abitanti sono una coppia di anziani, che vivono di sussistenza, pesca, allevamento e agricoltura. Rientro in barca e nel tardo pomeriggio, transfer verso il ristorante in posizione panoramica. Cena di arrivederci, rientro con pullmino in hotel e pernottamento.
Prima colazione, rilascio camere. Transfer verso l’aeroporto per il volo di ritorno in Italia. Ritiro bagagli e rientro con bus privato alle località previste.
biglietto aereo andata e ritorno incluso 1 valigia in stiva ; trasferimento privato da e per l’aeroporto in Italia ; sistemazione in hotel 3 stelle in camera con servizi privati ; trattamento di mezza pensione, bevande escluse (colazioni in hotel, cene in ristoranti convenzionati); escursioni a piedi e con la barca, come da programma con accompagnatore specializzato locale per tutto il periodo, con mezzi adeguati al numero dei partecipanti; incaricato ufficio; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)
i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali, la tassa di soggiorno locale ove prevista, gli ingressi nei musei e siti archeologici , facchinaggio; supplemento per pre-assegnazione posti volo; tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.
inclusa nella quota
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 10 persone) € 90,00 per persona
Sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 315,00
Quota garantita per iscrizioni entro il 17 giugno con acconto di € 440,00 e saldo entro 10 giorni prima della partenza
L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.