perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Finlandia
Un viaggio per appassionati delle bellezze naturali del grande nord. Immersi nella Taiga della Lapponia finlandese cammineremo in diversi parchi nazionali come quello di Oulanka, Di Pyha-Lousto e di Krouoma, accompagnati da incredibili paesaggi, dall’aurora boreale, da fiumi, laghi, cascate e di molto altro. Non mancheranno gli animali come aquile di mare, galli cedroni, ghiandaie siberiane, cigni selvatici, orsi bruni, scoiattoli volanti, renne, tra i meravigliosi colori della ruska, il foliage della Finlandia.
Ritrovo dei partecipanti nella località previste con minibus verso l’aeroporto per partenza volo per Kuusamo, via Helsinki. Ritiro bagagli, cena semplice (oppure pasto/cena sul volo), assegnazione delle camere, pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. A Nord est della Finlandia, il Parco Nazionale di Hossa è conosciuto per i suoi laghi dalle acque cristalline, per le sconfinate pinete e per gli esker (rilievi lunghi e armoniosi). E’ stato inaugurato nel 2017 per commemorare il centenario dall’Indipendenza ed è il 40° parco naturale della Finlandia. Camminata lungo il sentiero “Kokalmuksen Kierros” per cogliere la bellezza incontaminata di questa natura e nel pomeriggio, assegnazione alloggi/camere a Hossa (possibilità di una sauna rigenerante in riva al lago), cena e pernottamento.
Prima colazione. Oggi scopriremo le bellezze di questo parco: cammineremo alla ricerca delle pitture rupestri di Värikallio tra le più grandi pitture rupestri preistoriche in Finlandia. Le immagini sulla parete rocciosa che sale dal lago Somerjärvi furono dipinte nell’età della pietra, cioè circa 3.500 – 4.500 anni fa., e ritraggono la vita degli abitanti del tempo. Nel pomeriggio faremo un’ escursione in barca dentro al lago-canyon più grande della Finlandia, oppure fra piccoli ruscelli. Navigando dolcemente sulle acque, si può ammirare il fantastico scenario e se siamo fortunati avvistare uccelli rari, come ghiandaie siberiane, pettegola macchiata e beccaccino dal becco largo e le renne. Cena e pernottamento
Prima colazione e rilascio alloggi/camere. Nella parte centrale di Korouoma, al di sotto del terreno circostante, la valle della frattura forma una gola, le cui scogliere sono ripide e, in alcuni punti, verticali e alte decine di metri. Aree formate da enormi massi di roccia, rimaste aperte dalla vegetazione che sono uno spettacolo impressionante sul fondovalle. Diverse le cascate: le rapide di Koivuköngäs di 4 metri nella parte settentrionale di Korouoma, oppure le rapide Saukko-oja, situate lungo il percorso Korouoma, alta 8 metri. Assegnazione alloggi/camere, cena e pernottamento.
Prima colazione. Con il pullmino ci spostiamo verso nord per un altro parco con profonde gole che attraversano antiche e aspre colline, ricolme di foreste. Visiteremo luoghi pittoreschi che erano considerati sacri dal popolo Sámi che viveva qui, tra le due alture più famose del parco, Pyhä e Luosto. Rientro negli alloggi/camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. La tappa di oggi è il Parco Nazionale di Riisitunturi, che rappresenta al meglio il paesaggio collinare del distretto di Koillismaa. Le caratteristiche più preziose del nostro sentiero sono le colorate torbiere sospese sui pendii, e sulla cima del precipizio lo scenario mozzafiato sui laghi Kitkajärvet e il paesaggio forestale di Posio. Proseguimento verso Ruka, assegnazione alloggi/ camere, cena e pernottamento.
Prima colazione. Il fiume Oulankajoki si fa strada tra le sponde sabbiose da migliaia di anni. Il sentiero “Könkään keino trail” ci porta sull’antico percorso lungo il fiume con una splendida vista verso l’ampia valle del fiume; le rapide di Kiutaköngäs coroneranno l’escursione. Lungo il percorso, torri di osservazione accanto a un ex recinto di raccolta delle renne, passerelle di legno sulla riva degli stagni. Rientro negli alloggi/camere, cena e pernottamento
Prima colazione. Proseguiamo la scoperta dell’Oulanka National Park: una combinazione unica e versatile di natura settentrionale, meridionale e orientale. Il paesaggio è costituito da foreste di pini, valli fluviali con sponde sabbiose e rapide e, a nord, da vaste paludi. Il nostro trekking di oggi è nel Sentiero del Piccolo Orso “the Small Bear’ Trail”, in lappone “Pieni Karhunkierros”. L’itinerario attraversa natura selvaggia e fitta di foreste, ardite scogliere e rumorose rapide. Rientro negli alloggi/ camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio alloggi. Transfer verso l’aeroporto per il volo verso l’Italia. Ritiro bagagli, e transfer verso le località di partenza. Fine dei servizi.
trasferimento privato da e per l’aeroporto in Italia; biglietto aereo andata e ritorno incluso 1 valigia in stiva; sistemazioni in baite/ hotel 2 / 3 stelle in camera con servizi privati; trattamento di mezza pensione, bevande escluse (le cene possono essere in hotel o ristoranti convenzionati); pulmino a disposizione per l’intero itinerario, nostro accompagnatore specializzato di media montagna per tutto il periodo; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)
i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali, la tassa di soggiorno locale ove prevista, gli ingressi ai parchi o nei musei e siti storici (valutare circa 50€ /pp) , supplemento per pre-assegnazione posti volo; tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.
inclusa nella quota
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 5 persone) € 310,00 per persona
Supplemento in camera singola 450,00€
Quota garantita per prenotazioni entro il 04 giugno con versamento acconto € 830 e saldo 10 giorni prima della partenza
L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.