perché sceglierci?
per viaggiare a ritmo lento
Dal Tirreno all’Adriatico
Ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza per il viaggio in bus, fino ad Orbetello; preparazione delle bici e partenza verso le colline Maremmane in direzione del monte Amiata, una delle strade più suggestive dell’Italia centrale. La prima parte è pianeggiante la vista del forte Spagnolo, si sale gradualmente verso il borgo medievale di Magliano, attraverso paesaggi sapientemente coltivati. Da Magliano si sale verso il borgo di Pereta; fino a raggiungere l’abitato di Scansano circondato dalle famose vigne del morellino. L’Orizzonte regala una vista meravigliosa fino all’Argentario e all’isola del Giglio. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza verso il Monte Amiata, questa è la giornata più impegnativa con la salita verso il vulcano spento dell’Amiata tra Maremma e Val d’Orcia, coperto da un manto boschivo di faggi e castagni. Passeremo da Muci, Roccalbegna e a Santa Fiora, da non perdere la chiesetta rinascimentale della Madonna delle Nevi, da dove sgorga la sorgente del fiume Fiora. Magnifico l’invaso dell’antica Peschiera Sforzesca con le sue acque cristalline. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Da Piancastagnaio ci dirigeremo verso Montepulciano. La giornata, ci concederà dei panorami incredibili il Tirreno e le isole dell’arcipelago toscano e dall’altra la Val d’Orcia. Passeremo da Bagnolo e da Abbadia San Salvatore con la sua meravigliosa Abbazia fondata dal Re Longobardo Ratchis nel 750 da questa terrazza naturale si potrà godere vista su Radicofani, i soffioni boraciferi dell’Amiata e la Val d’Orcia. Qui la vista è inebriante. Il percorso prosegue verso Bagni San Filippo, luogo termale. Pedalando sulla linea di cresta delle colline d’argilla che si susseguono in fila. L’esperienza è intensa con panorami mozzafiato a destra e a sinistra con. Saliremo una parte della Val d’Orcia su strade bianche collinari. In profondità si potrà ammirare la Val di Chiana. La tappa termina a Montepulciano. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Oggi avremo una pedalata più leggera, entreremo in Umbria passando da Castiglione sul Lago per una pedalata rilassante sul lungolago verso Magione. Tratto in salita verso Montecolognola che ci porterà fino a Magione e ci troveremo davanti all’isola Polvese luogo ideale per una pausa panoramica. La pedalata prosegue con tratti collinari con visita alla deliziosa Corciano, attraverso l’Umbria più incantevole. Cena e pernottamento
Prima Colazione in hotel. Oggi si tornerà a salire con la possibilità di ammirare in parte dei panorami verso Perugia, oltrepasseremo il fiume Tevere. Nella prima parte della giornata, troveremo una salita costante e successivamente la discesa verso Gubbio. La città medievale si erge fiera alle pendici del monte Ingino meravigliosamente conservata ricca di monumenti che testimoniano il suo ricco passato. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e mattinata libera per gli ultimi acquisti, oppure da dedicare alla spiaggia.
Nel pomeriggio rientro alle località previste. Arrivo previsto, in tarda serata. Fine dei servizi