Azzorre

Azzorre

Azzorre

Splendide zattere coperte di fiori in mezzo all’Atlantico

Perse nel cuore dell’Oceano Atlantico, pressochè equidistanti fra Europa e America, le Azzorre sono paradisi naturali di grande bellezza; un arcipelago di nove isole vulcaniche lussureggianti, selvagge e incontaminate. Le isole Azzorre affascinano per le aspre vette, tra cui il Monte Pico che con i suoi 2351 metri è la cima più alta del Portogallo, i maestosi vulcani e una serie di laghi, fiumi e cascate, sorgenti geotermali, meravigliose ortensie e vigneti. Come scrive Tabucchi, le Azzorre “formano un viaggio a sé, e raccontano un’unica storia”.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste e transfer verso l’aeroporto per il volo (con scalo) verso le Azzorre, arrivo all’aeroporto di Angra do Heroísmo. Terceira è stata la terza isola ad essere scoperta dai portoghesi e il centro storico di Angra è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Trasferimento privato, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Partenza da Angra, verso la penisola del Monte Brasil, la più grande struttura vulcanica della costa delle Azzorre, dove si trova uno dei più ampi forti costruiti dagli spagnoli, la Chiesa di São João Baptista con la sua facciata barocca e il Belvedere Pico das Cruzinhas. Proseguiamo verso a sud lungo la costa con sosta a S. Sebastião e nel pittoresco villaggio di Porto Martins, piscina naturale, fino alla città di Praia da Vitória. Pranzo libero e visita della città. Dopo la caldera di Guilherme Moniz, visitiamo l’Algar do Carvão (*):  discesa all’interno del camino vulcanico profondo 100 metri e con circa 2000 anni di esistenza dove è possibile vedere un insieme di stalattiti e stalagmiti in silice. Visita alle Furnas sulfuree, paesaggio che parla di convulsioni vulcaniche e Biscoitos, importante centro di produzione vinicola delle Azzorre, con tappa al Museo del Vino. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

    (*) La visita all’Algar do Carvão è subordinata all’inizio dei lavori di costruzione del nuovo centro visitatori. Se viene confermato che la visita non è possibile, in alternativa verrà visitata la Gruta do Natal.

  • Dopo la colazione, tour a piedi ad Angra do Heroísmo. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Lajes e partenza per l’isola di Faial (durata volo 35 minuti). Arrivo e ritiro bagagli; sul tragitto verso l’hotel, risaliamo il pendio fino a Ponta Furada con i suoi archi di rara bellezza, fino al Miradouro da Espalamaca, con una breve sosta per il panorama sulla città di Horta, così come l’immensità dell’oceano e le isole di Pico e São Jorge. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Trasferimento al molo e imbarco sul traghetto (traversata di 30 minuti) verso l’isola di Pico, con l’omonima vetta più alta delle Azzorre. Scopriamo il laborioso paesaggio della coltivazione della vite ) classificato dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità) e la chiesa di S. Mateus, una delle più antiche dell’isola. Proseguiamo per Lajes do Pico, primo luogo ad essere popolato dell’isola, dove visitiamo il museo della caccia alle balene. Pranzo libero. Proseguiamo verso Lagoa do Capitão, una delle lagune più conosciute e più grandi di Pico, con vista sul villaggio di S. Roque, sul monte Pico e sull’isola di S. Jorge, fino ad arrivare ad Arcos do Cachorro e le magnifiche grotte marine. Durante il pomeriggio, rientro in traghetto verso Horta e in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Partenza verso Caldeira, il punto più alto di Faial. e Capelinhos, il sito dell’ultima eruzione vulcanica nelle Azzorre (1957–58), che ha aggiunto 2 chilometri quadrati all’isola. Visitiamo il centro di interpretazione vulcanica per capire meglio questo evento catastrofico, che ha rimodellato il paesaggio, costringendo molti residenti ad emigrare lontano. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’isola di São Miguel (durata volo 55 minuti). Arrivo e passeggiata per esplorare il centro storico, con le Portas da Cidade e lungo il porto turistico. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Oggi scopriamo la parte occidentale dell’isola di São Miguel, iniziando dal Belvedere Vista do Rei dove ammiriamo la magnifica vista della Laguna delle Sete Cidades con il suo insieme di una blu e una verde, nonché il villaggio: uno dei panorami più belli delle Azzorre! Discesa al villaggio delle Sete Cidades con sosta alla Laguna di Santiago. Proseguimento per la strada del Pico do Carvão e visita all’ appartata Laguna Canário, immersa in un’imponente vegetazione. Pranzo libero. Dopo il Belvedere Pico do Carvão, rientriamo verso Ponta Delgada su una strada con panorami mozzafiato, e facciamo tappa per visita alle serre di ananas, più piccola degustazione del famoso liquore. Pomeriggio a disposizione per relax o attività individuali (come l’avvistamento dei cetacei). Cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Percorriamo la strada costiera sud, per salire sulla strada di montagna tra pascoli, boschi e fiori verso la Lagoa do Fogo. Tappa al Belvedere Lagoa do Fogo, con vista mozzafiato sul cratere vulcanico con una grande varietà di vegetazione endemica. Raggiungiamo la cittadina di Ribeira Grande, lungo la costa nord, dove si possono osservare pittoreschi e pregevoli esempi dell’architettura popolare barocca: poi visita alle piantagioni di tè Gorreana, dove vengono prodotti i tè neri e verdi, molto apprezzati per il loro aroma e gusto. Sosta per un pranzo tipico in ristorante locale, nelle vicinanze delle Caldeiras das Furnas, che si caratterizzano per le loro manifestazioni vulcaniche e dove sgorgano acqua bollente e fanghi medicinali. All’interno del Parco Terra Nostra è possibile ammirare una vasta collezione di specie botaniche provenienti da tutto il mondo. Ritorno lungo la strada costiera sud passando per Lagoa das Furnas e Vila Franca do Campo. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Secondo l’orario di partenza volo, breve tempo libero per gli ultimi acquisti. Transfer verso l’aeroporto di Ponta Delgada e imbarco sul volo (con scalo) verso l’Italia. Ritiro bagagli, trasferimento fino alle località di partenza.

panoramica informativa

Tour
livello
Medio
quando
Da sabato 12 a sabato 19 luglio 2025
durata
8 giorni / 7 notti

quota e info

€ 2.960,00/pers.     in doppia (min. 15 persone)
richiedi info

transfer in Italia dalle località previste fino all’aeroporto e rientro; volo di linea con scalo andata e ritorno (incluso 1 bagaglio in stiva); tutti i trasferimenti con veicolo privato e autista in loco; traghetti fra le isole; volo interno fra le isole (incluso bagaglio in stiva); guide locali parlanti italiano  ; sistemazione in hotel 4 stelle locali , sistemazione in camera doppia con servizi privati; trattamento mezza pensione, colazioni e cene (menù fisso prestabilito, bevande escluse); 1 pranzo tipico al 7° giorno (bevande escluse); nostro incaricato ufficio; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pasti non indicati nel programma; bevande, supplemento per pre-assegnazione posti sul volo, gli ingressi a pagamento per le visite in programma (valutare circa 35/40€ pp); eventuale tassa di ingresso nel paese e tassa di soggiorno; mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

incluso nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 9 persone) € 290,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola su richiesta (disponibilità limitata)

Tariffa garantita per iscrizioni entro il 12 marzo 2025 – acconto € 860,00

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri