perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Veneto
Una pedalata di inizio stagione per scoprire la bellezza della città di Venezia, ma soprattutto i suoi lidi. All’estremità meridionale della Laguna di Venezia in una posizione geografica singolare, troviamo Chioggia, con il suo centro storico “a spina di pesce”. Il Lido di Venezia è una delle isole più conosciute, vero ‘spartiacque’ tra la laguna e il mare Adriatico; idealmente prosegue lungo tutta la fascia costiera di Jesolo fino alla foce del Piave. I suoi chilometri di litorale sabbioso, il ritmo lento e le incantevoli architetture liberty seducono ogni anno turisti da tutto il mondo; le capannine degli stabilimenti balneari hanno ospitato regnanti, artisti, celebrità, regalando all’intera zona un fascino particolare.
Ritrovo dei partecipanti nelle località previste per carico delle biciclette personali e viaggio in bus verso Dolo e dintorni. Iniziamo a pedalare su un percorso molto bello lungo gli argini del Brenta e del Bacchiglione. Nonostante i lunghi tratti rettilinei è un percorso con tanti aspetti naturalistici e di paesaggio molto interessanti, circondati dalla campagna dove il traffico è praticamente assente. Arriviamo a Chioggia una piccola città ricca di storia, arte, luoghi di interesse culturale, conosciuta come la “piccola Venezia”. Assegnazione camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Da Chioggia ci imbarchiamo con le nostre bici verso il lido di Venezia. Il profilo unico della splendida cittadina lagunare ci accompagna nella pedalata lungo il percorso E6 “la ciclovia delle isole”, passando dalle oasi-dune di Alberoni, l’antico borgo di Malamocco, il Lido conosciuto per la prestigiosa Mostra internazionale del cinema. Con un altro traghetto, raggiungiamo il litorale del Cavallino che percorriamo fino alla Ciclovia del Fiume Sile; qui la ciclabile si allontana dal mare per attraversare un bellissimo paesaggio lagunare. Nel tardo pomeriggio partenza con bus per rientro alle località di partenza (arrivo previsto in serata).
sistemazione 1 notte in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento, prima colazione) ; bus privato a disposizione con carrello biciclette al seguito per trasporto bici personali e bagaglio; traghetti con imbarco biciclette; incaricato ufficio e guida autorizzata di bicicletta; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)
i pasti del mezzogiorno, le bevande, gli ingressi, le eventuali tasse di soggiorno ( ove previsto), facchinaggio; le mance e le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
inclusa nella quota
Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 40,00
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 16 persone) € 70,00 per persona
Quota garantita con prenotazione entro il 16 gennaio 2025 – saldo totale entro venerdì 31 gennaio 2025
Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza