Umbria

Umbria

Umbria

Attraverso i suoi borghi

Scoprire questa “terra ricca di tempo” che, con autenticità e bellezza, è in grado di regalare un viaggio prezioso; un Appennino selvaggio che si fonde e si completa con il paesaggio umano fatto di castelli, pievi, piccoli centri fortificati, percorso da vie /cammini come quelli di Francesco e Benedetto, con capolavori immortali di artisti come Perugino, Pinturicchio, Donatello e tanti altri. Un legame forte con il passato umbro, etrusco, romano e medievale abbinato alla cura per l’ambiente, la salvaguardia dei patrimoni immateriali, fra splendidi borghi conservati nel tempo, con una cucina straordinaria fatta di sapori semplici.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza per transfer fino al Parco della Cascate delle Marmore, passeggiata in un bellissimo sentiero. Pranzo libero. Proseguimento per Spoleto, antica capitale dei duchi longobardi, assegnazione camere, cena e pernottamento

  • Prima colazione e rilascio camere. Visita guidata del meraviglioso centro storico di Spoleto (patrimonio Unesco), con bellezze uniche e più di 2000 anni di arte e cultura ed eventi internazionali. Straordinariamente ricca d’arte di ogni epoca (teatro romano, Palazzo Leti Sensi, Cattedrale di S. Maria Assunta e Basilica di San Salvatore) è protagonista di eventi prestigiosi, come il Festival dei Due Mondi. Partenza a piedi in un saliscendi mozzafiato tra campagne ed antichi uliveti verso il piccolo paesino di Poreta. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Proseguiamo il nostro cammino, fra campi coltivati, uliveti e boschi fino a risalire all’antico eremo di Sorella Maria, con una vista mozzafiato sulla valle e fino alla nostra meta di oggi: Trevi. Inserita nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia, è conosciuta come “città dell’olio”.  Tempo libero per una passeggiata nel bellissimo centro storico medievale; assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Con bus, scendiamo verso e lungo la piana di Foligno per arrivare a Spello. Visita guidata del borgo e il suo centro storico: tra case rosate e vicoli acciottolati, il piccolo borgo è particolarmente amato dai turisti per i tantissimi vasi e ornamenti floreali che lo decorano e che offrono scorci suggestivi. Percorreremo il “sentiero dell’Acquedotto”: uno splendido itinerario storico e naturalistico.  Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. La camminata di oggi percorre il versante soleggiato del monte Subasio, tra terrazzamenti e uliveti sospesi sulla valle. Arrivo ad Assisi ( patrimonio Unesco), visita guidata: la magnifica Basilica di San Francesco, costruita nell’XIII secolo e composta da due parti talmente diverse da essere complementari, la Chiesa Inferiore e la Chiesa Superiore; la piazza del Comune, piazza Santa Chiara. Tempo libero a disposizione, per vivere un’esperienza unica dove misticità e natura si fondono creando un’atmosfera surreale. Il borgo non merita solo di essere attraversato ma di essere “vissuto”. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Lungo la strada del rientro, merita una sosta per una visita libera nella cittadina di Gubbio, nota come la “città di pietra”. ha un suo fascino medievale tutto da scoprire nel labirinto di vicoli e stradine, è diventata famosa come set di Don Matteo. Rientro con bus o pullmini nelle località di partenza.

panoramica informativa

Trekking
livello
Medio
quando
Da sabato 01 a giovedì 06 marzo 2025
durata
6 giorni / 5 notti

quota e info

990,00/pers.    in doppia (min. 15 persone)
richiedi info

Pullmino privato GT per transfer andata e ritorno dalla nostra zona alle località di inizio e termine itinerario; trasporto bagagli (max 1 collo per persona) con mezzi locali, tra le varie località;  sistemazioni in hotel 2 / 3 stelle (in alcune località, la sistemazione è modesta e potrebbe essere in più strutture adiacenti) in camera con servizi privati; trattamento di mezza pensione (dalla cena del primo giorno alla colazione del sesto giorno – bevande escluse; le cene sono in hotel e/o ristoranti adiacenti) ; guida autorizzata di media montagna per tutto il periodo; visite guidate come indicato nel programma; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

 i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali; la tassa di soggiorno locale (ove prevista), eventuali ingressi o entrate a siti storici, tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 11 persone) € 190,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 280,00

 

Quota garantita con iscrizione entro martedì 07 gennaio 2025 – acconto di € 290,00   e saldo 10 giorni prima della partenza

Le distanze indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri