Turchia

Turchia

Turchia

Istanbul e la costa Egea

Affascinante e irresistibile come pochi luoghi al mondo, Istanbul è la città fra due continenti, crocevia di culture. È un luogo che incanta con un mix vibrante e unico fra misticismo e fermento caotico, città moderna e cosmopolita con radici storiche millenarie. La costa turca sul Mar Egeo ha coste articolate ma soprattutto offre numerose attrazioni storiche, con rovine di antiche città greche, romane e bizantine, ad iniziare da Efeso, uno dei siti archeologici più affascinanti di tutta l’area mediterranea; Pamukkale, con le sue straordinarie formazioni di travertino e calcare abbinate all’antica città di Hierapolis, è un’altra delle mete imperdibili della Turchia.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste e transfer verso l’aeroporto per volo diretto verso Istanbul. Ritiro bagagli, incontro con il nostro incaricato locale e spostamento in bus privato verso il centro. In base all’orario volo, da Piazza Taksim, cuore nevralgico della città contemporanea, è prevista una passeggiata lungo Istiklal Caddesi, oggi via pedonale con negozi di ogni genere e tipo che a inizio ‘900 fu il cuore pulsante della città ottomana, fino alla torre di Galata (solo esterno). Arrivo in hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione Oggi visitiamo la grande Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan il più celebre tra gli architetti ottomani. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita avremo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa altro capolavoro di Sinan e il vicino Mercato delle Spezie e tempo libero prima della piacevole crociera sul Bosforo con imbarcazione privata (non in esclusiva). Una navigazione serale per vedere le splendide residenze dei notabili ottomani, il palazzo di Dolmabahce, l’elegante moschea di Ortakoy, fino ad arrivare al ponte che lo attraversa per collegare la costa asiatica con la costa europea, cena a bordo.  Rientro in hotel e pernottamento.

  • Prima colazione. A piedi o con mezzi pubblici, raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, il cuore storico dell’antica Costantinopoli che si erge in una penisola delimitata tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara. Qui troviamo i resti dell’antica città romana e bizantina tra cui i resti dell’Ippodromo, e la celebre Moschea di Santa Sofia (a pagamento), costruita per volere dell’Imperatore Costantino a partire dal 532. Non può mancare, la bellissima Moschea Blu che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Tempo libero per pranzo non incluso. Proseguiamo con il Palazzo Topkapi (a pagamento) che fu residenza dei sultani per secoli e centro amministrativo dell’Impero a partire dalla seconda metà del XV secolo e fino al 1856. Si tratta di un enorme complesso di padiglioni immersi in un sontuoso giardino che si apre su viste mozzafiato sul Bosforo e sul Corno d’Oro.  Cena in hotel o ristorante, pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Partenza presto verso la maestosa penisola di Gallipoli (circa 4 ore).  Questo territorio racconta una storia straordinaria, segnata da uno degli episodi più drammatici della Grande Guerra. Tra aprile 1915 e gennaio 1916, fu teatro di operazioni militari senza precedenti; ogni pietra, ogni angolo di questa penisola custodisce segreti che attendono solo di essere svelati. Visitiamo Anzac Cove, Conk Bair, Lone Pine, il memoriale del 57° reggimento e il museo della guerra. Attraversamento sul suggestivo ponte dei Dardanelli (inaugurato nel 2022), arrivo in hotel , assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Partenza per Troia per scoprire il suo magnifico patrimonio storico UNESCO disposto su ben 10 diversi livelli dell’antica città. La sua notorietà è dovuta soprattutto ad Omero, l’autore di Iliade ed Odissea, che nel primo di questi due poemi epici si concentra sulle vicende legate agli ultimi giorni della Guerra di Troia.  Proseguiamo intorno alla leggendaria montagna Ida, per arrivare a Pergamo (a pagamento): una delle maggiori città dell’epoca ellenistica, dove sono presenti i resti di vari edifici come templi, palazzi ed un teatro ellenistico,  l’area dell’Asklepieion, grande centro terapico situato un paio di chilometri a sud-ovest dell’antica città, le rovine di una maestosa basilica romana. Al termine, raggiungiamo  Izmir, assegnazione camere cena in hotel o ristorante, pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere.  Visita guidata di mezza giornata di Smirne (o Izmir) la terza città più grande della Turchia, partendo dalla piazza principale di Konak con il palazzo del municipio e la torre dell’Orologio, la grande Moschea, il bazar e il lungomare di Alsancak. Spostamento per visitare il magnifico sito di Efeso (a pagamento) con la sua splendida Biblioteca, il più grande teatro dell’Asia Minore, la basilica di S. Giovanni (a pagamento), il tempio di Adriano  e la Casa della Vergine Maria (a pagamento)  riconosciuta come Santuario anche dal Vaticano. Al termine, proseguiamo fino a Kusadasi, assegnazione camere, cena in hotel o ristorante,  pernottamento.

  • Colazione in hotel. Giornata intera verso Pamukkale, la cui traduzione letterale dal turco è “Castello di Cotone” è una meraviglia naturale, famoso per le sue terrazze di travertino bianco, formate da depositi minerali provenienti dalle numerose sorgenti termali presenti nella zona (possibilità di fare il bagno).  Visitiamo Hierapolis (a pagamento), importante città ellenistico-romana della Frigia, nella valle del fiume Lykos, lungo un percorso che univa l’Anatolia interna al Mediterraneo. Nel sito archeologico opera dal 1957 la “Missione Archeologica Italiana di Hierapolis di Frigia” (MAIER), fondata da Paolo Verzone del Politecnico di Torino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Secondo l’orario del volo, tempo libero a disposizione, transfer verso l’aeroporto di Izmir per imbarco volo con scalo. Ritiro bagagli, e rientro alle località previste.

panoramica informativa

Tour
livello
Facile
quando
Da venerdì 03 a venerdì 10 ottobre 2025
durata
8 giorni /7 notti

quota e info

€ 1.840,00 /pers. in doppia (min. 20 persone)
richiedi info

transfer in bus GT privato da/per l’aeroporto di partenza in Italia; biglietto aereo con franchigia 1 bagaglio in stiva incluso; sistemazione in hotel 4 stelle locali,  in camere con servizi privati; trattamento come da programma: 7 colazioni, 6 cene, 1 pranzo in ristorante (per tutti i pasti: menù fisso prestabilito, bevande escluse); servizio transfer da/per l’aeroporto all’hotel; biglietti mezzi pubblici per alcuni spostamenti in corso visita; guida autorizzata locale parlante italiano; crociera sul Bosforo con cena inclusa;  servizio noleggio auricolari (ove richiesto); nostro incaricato ufficio assicurazione medico-bagaglio e annullamento (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pasti non indicati; tutte le bevande; ingressi come riportato sul  programma (considerare circa 160€ per persona, da consegnare alla guida il giorno di inizio tour); tassa di soggiorno (ove prevista); supplemento per pre-assegnazione posti specifici sul volo; mance; facchinaggio; ulteriori ingressi facoltativi; extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 14 persone) € 90,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 280,00

Tariffa garantita per iscrizioni entro giovedì 31 luglio 2025 con versamento acconto € 540,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite. Non sono previsti programmi alternativi/sostitutivi o rimborsi parziali per partecipanti che decidono liberamente di non effettuare le attività incluse nel programma.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri