Transappenninica

Transappenninica

Transappenninica

Da Castelluccio di Norcia al Mar Adriatico in Ebike

Una splendida traversata in e-bike dell’Italia centrale, iniziando dai colori brillanti della fioritura nella Pian grande di Castelluccio e percorrendo parte della Valnerina, stretta e affascinante. Quando entreremo nella regione Marche, il panorama diventerà più selvaggio e nello sfondo, lo scenario indimenticabile dei monti Sibillini. Sparsi qua e là, borghi medievali e rinascimentali ancora ben conservati, come Colfiorito, San Severino Marche; poi giù fino al mare trasparente del parco regionale naturale del monte Conero.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza, carico delle bici personali e transfer in direzione Castelluccio di Norcia, arrivo previsto nel pomeriggio. Con le nostre bici ci dirigeremo su strada bianca a Norcia attraversando lo scenografico altopiano che regala sempre dei magnifici panorami. Arrivo in hotel, assegnazione camere, cena in ristorante e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Visita guidata di Norcia e partenza con le nostre bici verso Campi di Norcia e l’antico borgo di Preci. Attraverseremo la splendida Valnerina, dove si aprono notevoli scorci paesaggistici in simbiosi tra natura e cultura. Pedalando nelle vicinanze della famosa palude riconosciuta parco regionale fin dal 1955, per arrivare fino a Colfiorito, altopiano e scrigno di biodiversità. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. In questa giornata, scavalcheremo lo spartiacque appenninico al Passo di Cornello, esattamente al confine fra le due Regioni. Un percorso estremamente suggestivo sotto il profilo naturalistico che ci delizierà fin dal suggestivo passaggio sull’altopiano di Collecroce. I primi km saranno in salita, ma in realtà solo gli ultimi 6 km potrebbero metterci alla prova. Prima di raggiungere il valico effettueremo una sosta nei pressi di Nocera Umbra. Dal confine regionale una bellissima discesa lungo la valle del fiume Potenza ci condurrà fino a poca distanza dalla meta finale di San Severino Marche dove sosteremo per la notte. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Continueremo ancora in leggera discesa per circa 20 km lungo la valle del Potenza attraverso un paesaggio di rara bellezza, per poi deviare in direzione di Macerata dove faremo una sosta per visita libera del centro storico. Da ora, in questa parte centrale della Regione il percorso diventa collinare, ci aspetta qualche saliscendi tipico di questo territorio conosciuto per il suo suggestivo paesaggio collinare. Superato il borgo di Montelupone ci resteranno gli ultimi 10 km circa, che faremo in pianura, prima di raggiungere Porto Recanati. Dopo una breve sosta continueremo lungo la costa su un percorso ciclabile fino a Sirolo: un’ultima asperità sarà la salita del Conero. Carico delle biciclette, proseguimento verso l’hotel. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione in hotel, rilascio camere. Tempo libero per andare in spiaggia, o per godersi ancora la città. Transfer di ritorno in bus, con arrivo alle località previste in tarda serata.

panoramica informativa

Bicicletta
livello
Medio - Impegnativo
quando
Da martedì 27 giugno a sabato 01 luglio 2023
durata
5 giorni / 4 notti

quota e info

690,00/pers. in doppia (min. 20 persone)
richiedi info
  • sistemazione  5 notti in hotel  3 stelle, in camera doppia con servizi privati;
  • trattamento di mezza pensione  dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo;
  • incaricato/ tour leader dall’ufficio per l’intero viaggio;
  • il viaggio in pullman GT con carrello per trasporto bici personali;
  • trasporto bagagli nei trasferimenti di località;
  • visita guidata di Norcia e  San Severino Marche;
  • assistenza in loco;
  • assicurazione medico bagaglio 24/24 e materiale informativo.
  • i pasti del mezzogiorno,
  • le bevande,
  • le visite e gli ingressi (considerare circa 15 euro/ pp),
  • le tasse di soggiorno (ove previste),
  • assicurazione contro annullamento anche da contagio Covid;
  • gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato

Supplemento assicurazione obbligatoria annullamento € 40,00 da versare alla prenotazione

Supplemento camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 140,00

Riduzione terzo letto bambino o adulto non previsto

Quota garantita per prenotazioni entro il 27 marzo 2023 con acconto di € 200,00 – saldo entro 10 giorni prima della partenza

L’organizzazione si riserva, qualora si configurino condizioni impreviste e/o imminenti, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento, garantendo comunque

le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri