Sri Lanka

Sri Lanka

Sri Lanka

Un viaggio Serendipity

Ceylon o Serendipity o lacrima dell’India, sono tanti i nomi del passato per l’attuale Sri Lanka. E’ un’incantevole rivelazione da vivere in perfetta assonanza con il concetto formulato da Horace Walpole, quello di serendipità, ovvero “fare scoperte felici casualmente, mentre si sta cercando tutt’altro”.Riunisce le espressioni più varie di scenari naturali e testimonianze storiche, fra spiagge selvagge e templi buddisti e induisti, piantagioni di tè e foreste fittissime disseminate di fiumi e laghi. Lo Sri Lanka è illuminato dai colori dei tradizionali batik, permeato dai profumi delle spezie, fortemente orientato al benessere, con la tradizione millenaria dell’ayurveda. Storie millenarie, città immerse nella giungla, patrimoni artistici oltre l’immaginabile: lo Sri Lanka è un immenso giardino che sorge dall’Oceano Indiano.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nella località previste per transfer verso l’aeroporto di partenza. Imbarco sul volo con scalo, viaggio notturno, pernottamento e pasti a bordo.

  • Arrivo nelle prime ore di mattina, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Incontro con il nostro corrispondente locale e trasferimento verso Negombo, una città costiera famosa per la sua industria ittica e le sue spiagge dorate. Early check-in e tempo libero per relax al mare o in piscina, poi giro città. Negombo è la perfetta introduzione alla vita dello Sri Lanka: una vivace città costiera con il mercato del pesce e i tradizionali ketti-maran (catamarani) che solcano le acque. Cena e pernottamento.

  • Colazione. Oggi viaggiamo verso l’entroterra, fino a Dambulla (patrimonio mondiale dell’UNESCO) dove una serie di grotte sono state trasformate in templi risalenti al I secolo a.C. che attraggono ancora oggi numerosi fedeli. Visitiamo cinque grotte separate, che contengono un gran numero di immagini del Buddha e sculture di divinità indù. Nel primo pomeriggio, ci dirigiamo al Parco Nazionale di Minneriya o di Kaudulla (a seconda delle condizioni meteo), dove partiamo per un safari in jeep. Questi parchi ospitano una varietà di uccelli, tra cui cicogne dipinte ed elefanti. Cena e pernottamento.

  • Partenza presto con una colazione al sacco e attraverso la giungla e i sentieri dei villaggi raggiungiamo l’antico sito di Sigiriya per salire sulla Roccia del Leone, alta 200 metri, prima della folla e finché la temperatura è ancora relativamente fresca. Le rovine di questa “Fortezza del Cielo” del V secolo sono una delle principali attrazioni dello Sri Lanka, un’opera di grande maestria ingegneristica. Una serie di enormi zampe di leone scolpite nella roccia, sono ciò che rimane di un’antica porta che diede il nome a Sigiriya, la “Roccia del Leone”. Da qui, scale d’acciaio a tornanti salgono fino alla cima con una magnifica vista sulla giungla circostante. Rientro in hotel in tempo per una colazione tardiva. Nel pomeriggio esploriamo i resti della città di Polonnaruwa, che ha conservato molti dei suoi spettacolari edifici e monumenti, tra cui probabilmente il più imponente è il Quadrangle, luogo sacro che ospitava originariamente la reliquia del dente. Nelle vicinanze, la curiosa struttura circolare splendidamente decorato della Casa delle Reliquie Circolari e il gruppo di immagini scolpite del Buddha, noto come Galvihara: quattro figure colossali tutte scolpite in granito massiccio e il solo Buddha Sdraiato lungo circa 14 mt. Cena e pernottamento.

  • Anche stamattina, ci alziamo presto per un trekking che sale dolcemente fino a uno spettacolare punto panoramico conosciuto come Mini World’s End (dal nome del più famoso World’s End, il precipizio a strapiombo nel Parco Nazionale di Horton Plains), dove la parete rocciosa a precipizio offre magnifiche viste panoramiche sui paesaggi spesso avvolti dalla nebbia. Rientro per colazione, breve relax e ci spostiamo con pullmino fino a Kandy. Fu capitale dell’ultimo regno singalese fino alla caduta in mano britannica nel 1815, è un luogo di grande importanza culturale e spirituale, con buddisti provenienti da tutto il mondo che vengono qui per visitare il suo famoso Tempio del Dente, il Dalada Maligawa. Il prezioso santuario del Sacro Dente, che si dice sia il canino sinistro del Buddha, è custodito al piano superiore dell’edificio originale. La reliquia fu portata dall’India 1.500 anni fa e ogni anno, durante la luna piena di agosto, viene portata in processione durante la festa di Perehera. All’arrivo, facciamo una passeggiata orientativa in città. Cena e pernottamento.

  • Colazione. Stamattina ci spostiamo sulle colline che circondano Kandy per un’escursione lungo un tratto dell’Hantane Trail. Attraversando una splendida foresta tropicale frequentata da scimmie e una varietà di uccelli, il nostro trekking termina al Ceylon Tea Museum. Il museo occupa la fabbrica di tè Hantane del 1925, ristrutturata, ed è sostenuto dallo Sri Lanka Tea Board e dalla Planters’ Association. Ospita mostre su pionieri del tè come James Taylor e Thomas Lipton e, dopo la visita, potremo gustare una tazza di tè nella sala da tè all’ultimo piano. Nel pomeriggio a Kandy, visita al Tempio del Dente e alle botteghe artigianali di oggetti in ottone, batik, lacche. Spostamento nei dintorni di Adam’s Peak, cena e pernottamento.

  • Oggi catturiamo l’alba, partendo tra mezzanotte e le due per raggiungere la cima dell’Adam’s Peak. Si salgono i 5500 gradini di pietra fino alla cima avvolta nella nebbia, l’oceano in lontananza e fiumi che sembrano strisce argentate .. giusto in tempo per assistere a un’alba davvero meravigliosa, quando il cielo si infiamma. Osserviamo la montagna sacra risvegliarsi al suono delle campane del tempio, dei tamburi e delle conchiglie: un momento irripetibile! Scendendo dalla montagna alla luce del giorno scopriamo una foresta pluviale tropicale con una ricca biodiversità di fauna selvatica endemica. Dopo l’escursione, rientro in struttura, relax e poi trasferimento verso sud (circa 4h). Cena e pernottamento.

  • Colazione. Alla mattina, ci aspetta un safari nel Parco Nazionale Udawalawe : questo parco è particolarmente famoso per le sue mandrie di elefanti, che spesso possono essere avvistati da vicino; e anche bufali d’acqua, cervi sambar e diverse specie di uccelli. Trasferimento in direzione Tissamaharama (circa 1h30 ) per un safari al Parco Nazionale di Bundala : si tratta di un santuario delle zone umide, una riserva della biosfera dell’UNESCO, che ospita centinaia di specie di uccelli, tra cui i fenicotteri, ed è l’habitat di rettili come i coccodrilli. Spostamento verso l’hotel, cena e pernottamento.

  • Colazione. Oggi trascorriamo l’intera giornata con un safari emozionante nel Parco Nazionale di Yala. Noto per l’alta densità di leopardi, Yala è uno dei parchi nazionali più visitati dello Sri Lanka ed ospita anche elefanti, orsi labiati e molte varietà di uccelli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Colazione. Giornata di trasferimento lungo la costa sud occidentale, con tappe per foto in bellissime e incontaminate baie. Passeggiata nella cittadina di Galle con il suo Forte, perdendosi nelle viuzze lastricate tra gli edifici storici o lungo le mura. Proseguimento fino a Colombo, visita serale nella cittadina: il bazar di Pettah, la moschea Jami Ul-Alfar, Galle Face Green. Cena di arrivederci e pernottamento.

  • Colazione e transfer verso l’aeroporto per il volo diurno con scalo (pasti a bordo). Arrivo in Italia in serata, ritiro bagagli e transfer verso le località previste.

  • Oppure possibilità facoltativa, su richiesta di prolungamento mare

panoramica informativa

Tour
livello
Facile
quando
Da lunedì 01 a giovedì 11 dicembre 2025
durata
10 giorni / 11 notti

quota e info

€ 3.130,00 /pers. in doppia (min. 12 persone)
richiedi info

trasferimento privato da e per l’aeroporto in Italia; biglietto aereo andata e ritorno incluso 1 valigia in stiva (voli con scalo, pasti a bordo); sistemazioni hotel 3 stelle categoria locale, in camera con servizi privati:  1 notte a bordo del volo incluso pasti, 9 pernottamenti in hotel/guest house / lodge + 9 colazioni + 9 cene, pasti a bordo del volo di rientro; minivan privato o auto privata (vettura adeguata in base al numero dei partecipanti) con aria condizionata  a disposizione per l’intero itinerario; jeep 4×4 durante i safari; guide local autorizzate; nostro incaricato ufficio; visto turistico di ingresso; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

tutti i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali, la tassa di soggiorno locale ove prevista, gli ingressi ai parchi o nei musei e siti storici, supplemento per pre-assegnazione posti volo; tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 7 persone) € 190,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola disponibilità limitata su richiesta  

Quota garantita per prenotazioni entro 01 agosto 2025 – acconto € 930,00 / saldo entro 30 giorni prima

L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni tecniche non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua interezza.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri