Sicilia in E- bike

Sicilia in E- bike

€ 1.260,00/pers. + noleggio e - bike
richiedi / prenota

Sicilia in E- bike

Pedalando nella storia

Ciclo avventura, alla scoperta di una terra unica, contesa nel tempo dai popoli del Mediterraneo ed oggi memoria di stili architettonici diversi.

L’itinerario proposto è un tour della Sicilia sud-orientale in bicicletta suddiviso in 8 giorni per un totale di circa 300 km, che tocca località fra le più belle di quest’isola e vi consente di visitare siti archeologici, ammirare capolavori artistici, assaggiare le golosità della pasticceria siciliana o sentirvi per un giorno i protagonisti di un film o di una serie televisiva o anche rilassarvi al mare.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste per transfer verso l’aeroporto di partenza per il volo diretto. Arrivo a Catania, spostamento verso il centro città, incontro con la guida per una visita guidata. Nel pomeriggio raggiungiamo l’hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e partenza in pullman per Caltagirone. Città conosciuta per la produzione di ceramiche artistiche ed anche nel centro storico si trovano esempi della fantasia degli artigiani locali. Ritiro delle biciclette e iniziamo a pedalare. Lasciato il paese si pedala con continui saliscendi verso le cittadine di Grammichele, Vizzini, Monterosso. L’ultimo sforzo ci porterà a Palazzo Acreide che è la perla dei monti Iblei, un comune antichissimo che ha conservato intatte numerose testimonianze archeologiche greche e architetture barocche. Esploreremo i dintorni di Palazzo Acreide come il centro abitato di Buscemi e Valle Anapo. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Oggi si pedala da Palazzo Acreide a Ragusa l’itinerario è abbastanza pianeggiante e non presenta particolari difficoltà. Dedicheremo a Ragusa una visita guidata approfondita.  La città è un gioiello del barocco siciliano, divisa in due nuclei: Ragusa Inferiore (l’antica lbla) e Ragusa Superiore, separate dalla “Valle dei Ponti”, un profondo burrone attraversato da tre pittoreschi ponti. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Da Ragusa si raggiunge velocemente la città di Modica, antichissima località, Patrimonio dell’Umanità Unesco, di stampo medievale e dall’estetica barocca. Si prosegue quindi verso Scicli, un vero gioiello, da qualche anno, salito alla ribalta come sede delle riprese della serie televisiva di Commissario Montalbano. Superata Scicli si arriva a Marina di Modica e se il meteo sarà clemente, potremmo anche azzardare un tuffo nel mare. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. La giornata odierna ci permetterà di pedalare sul lungomare in direzione di Pachino e Portopalo di Capo Passero, il comune più a sud d’Italia. Quindi la tappa termina a Marzamemi, deliziosa cittadina balneare, sorta come piccolo borgo marinaro intorno alla tonnara. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Quest’oggi il percorso continuerà nelle vicinanze della costa attraverso l’Oasi di Vendicari, un particolare ecosistema di palude che ospita varie specie protette. All’altezza di Noto si torna verso l’interno affrontando di nuovo qualche salita. Si supera Avola, luogo di produzione del famoso “Nero d’Avola” e quindi si arriva a Siracusa Ortigia, dove termineremo la nostra pedalata. Rilascio delle biciclette. Assegnazione camere cena e pernottamento.

  • Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Siracusa Ortigia con la guida: un’altra città meravigliosa collegata in maniera permanente al resto della città da due ponti percorribili, il Ponte Umbertino e il Ponte Santa Maria. Con calma per non lasciarsi sfuggire alcuna emozione, cammineremo fra tante caratteristiche viuzze, dove sorgono palazzi nobiliari ben conservati. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di rientro. Transfer verso le località concordate, con arrivo in tarda serata.

panoramica informativa

Bicicletta
livello
Medio
quando
Da lunedì 23 a lunedì 30 ottobre 2023
durata
8 giorni / 7 notti

quota e info

€ 1.260,00/pers. + noleggio e - bike in doppia (min. 16 persone)
richiedi / prenota

transfer da/per la nostra zona verso l’aeroporto in Italia; biglietto aereo incluso 1 valigia in stiva;  sistemazione 7 notti in hotels 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo, bevande escluse ; minibus privato a disposizione per l’intero itinerario con trasporto bagagli  (1 valigia per persona); incaricato ufficio ; visita guidata di Catania, Ragusa Hybla e Siracusa;  assistenza in loco; assicurazione medico bagaglio, materiale informativo.

pasti, bevande, assicurazione annullamento incluso contagio Covid, supplemento per pre-assegnazione posti sul volo, facchinaggio, noleggio bici in loco, tassa di soggiorno, entrate a chiese o siti archeologici, extra personali e tutto quanto non riportato ne “la quota comprende”.

Supplemento assicurazione obbligatoria annullamento € 51,00 da versare alla prenotazione  (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

Supplemento camera singola su richiesta, disponibilità limitata

Riduzione terzo letto bambino o adulto non previsto

quota noleggio bici elettrica € 220,00 /pp a periodo   – muscolare non prevista

Quota garantita per prenotazioni entro il 21 agosto 2023  con versamento acconto € 430,00 – saldo entro 10 giorni prima della partenza

L’organizzazione si riserva, qualora si configurino condizioni impreviste e/o imminenti, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento, garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.

le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri