Sicilia Occidentale

Sicilia Occidentale

Sicilia Occidentale

Storia millenaria e scorci imperdibili

Goethe ha scritto : …”è in Sicilia che si trova la chiave di tutto…” La Sicilia occidentale è una terra ricca di fascino, in cui si mescolano la storia antica di Fenici, Greci, Arabi e Normanni con alcune delle spiagge più belle d’Italia, il tutto arricchito da una tradizione culinaria ammirata in tutto il mondo. È proprio l’avvicendarsi di diverse civiltà che ha lasciato segni artistici che si rivelano tra incantevoli borghi, antichi templi, bellissimi edifici e superbe chiese; non mancheranno scorci di natura come il Parco delle Madonie o assaggi di specialità locali.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste e transfer verso l’aeroporto. Volo verso Palermo, ritiro bagagli e spostamento verso il centro storico e pedonale di una città tra le più ricche di storia e arte. Iniziando dalla Piazza dei Quattro Canti, scopriremo: il quartiere Loggia con il mercato della Vucciria, l’antico quartiere araba della Kalsa, il palazzo dei Normanni, la Cattedrale di Palermo (interno), la Chiesa di S. Caterina (interno). Pranzo libero e proseguimento verso Monreale per la visita al Duomo e Chiostro (interno), famoso per sontuosi mosaici dorati. Assegnazione camere in hotel, cena, pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Con bus, oltrepassiamo il Monte Pellegrino per vedere uno scorcio di Mondello con la spiaggia di sabbia finissima e raggiungere Borgo Parrini, dove vecchie case sono state restaurate con colori brillanti, maioliche, ceramiche e murales, ispirandosi alla Barcellona di Gaudì; a seguire, in Castellamare del Golfo, passeggiata nel borgo con il castello Arabo-Normanno che troneggia sulle casette dipinte dei pescatori. Arrivo in hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Raggiungiamo la Tonnara di Scopello, con resti perfettamente restaurati (oggi ospitano una struttura turistica di charme) che si affacciano sul mare turchese e i faraglioni creando una piccola baia molto suggestiva. L’antico stabilimento per la pesca del tonno (in attività fino al 1984) comprende diversi edifici, tra cui le antiche abitazioni dei pescatori e la torre di avvistamento, si vedono le imbarcazioni e gli strumenti originali utilizzati per questa attività così importante per lo sviluppo della regione. Proseguiamo nella Riserva dello Zingaro per una camminata naturalistica tra piccole baie e macchia mediterranea (in parte, purtroppo danneggiata dagli incendi).  Al termine, raggiungiamo Erice per una passeggiata nel borgo, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Sulla cosiddetta “Via del Sale” vediamo il paesaggio incredibile e luccicante delle saline, disseminate di mulini a vento. Arriviamo a Marsala, conosciuta soprattutto per il celebre e omonimo vino liquoroso, per lo sbarco dei Mille per una passeggiata nel centro storico, con chiese e palazzi barocchi. Pranzo legger in una cantina sociale locale.  L’apice della nostra giornata odierna è il sito archeologico di Selinunte, il più grande della Sicilia, con i resti della grandiosa città, edifici pubblici e privati, in un’avanzata cultura urbanistica, luogo scelto spesso per importantissimi eventi internazionali. Arrivo in hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Sciacca è un affascinante villaggio di pescatori situato a metà strada tra Marsala e Agrigento, noto la produzione di ceramiche, le pittoresche casette colorate. Per arrivare dalla parte alta al porto sono state realizzate delle scalinate decorate con le tipiche ceramiche di cui una a zig zag molto amata. Proseguiamo fino alla Valle dei Templi, per la visita in uno dei siti archeologici più rappresentativi della civiltà greca classica, (Patrimonio Mondiale UNESCO). Al termine, Agrigento (capitale della cultura 2025) merita una passeggiata nel suo centro storico, un intricato labirinto di stradine e vicoli dall’influenza araba che testimoniano l’antico passato della città, come la via Atenea. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Oggi attraversiamo il centro dell’isola e facciamo tappa, nel cuore delle Madonie, a Petralia Soprana, inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia è un balcone naturale (condizioni meteo permettendo) dal quale ammirare il maestoso panorama circostante. Infatti ci sono tre belvedere: quello di Loreto dal quale si vedono l’Etna, Enna, Caltanissetta e la vallata del fiume Imera; quello del Carmine, da cui si vede la Sicilia occidentale verso Palermo; quello di Piazza Duomo, da cui lo sguardo si perde verso Gangi e l’Etna. Da non perdere è il Museo SottoSale (apertura soggetta a riconferma), in frazione Raffo: qui c’è ancora una miniera di salgemma che ospita il museo con le sue suggestive sculture di sale. Arrivo a Cefalù una pittoresca cittadina, passeggiata nei vicoli e possibilità facoltativa di visita al duomo, Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Raggiungiamo il borgo di Castelbuono, per la partenza dell’escursione a piedi in un’area del Parco delle Madonie particolarmente ricca di alberi monumentali plurisecolari (querce, faggi, aceri e, appunto, agrifogli). La tappa principale sarà un bosco di agrifogli giganti, luogo assolutamente straordinario: composto da più di 100 esemplari vecchi centinaia di anni e alti fino a 20 metri d’altezza, unico nel suo genere. Al termine, nel borgo ci aspetta una golosa degustazione di panettone “reinterpretato” presso una delle più importanti pasticcerie dell’isola. Nel rientro – se rimane tempo -, eventuale tappa alla spiaggia di Sant’Ambrogio. Cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. In base all’orario volo, tempo libero a disposizione, transfer lungo il tratto denominato “La Costa d’Oro”, un litorale con ville barocche, spiagge ampie, calette e insenature. Imbarco sul volo di ritorno “al nord”, rientro in bus alle località di partenza.

panoramica informativa

Tour
livello
Facile
quando
Da giovedì 06 a giovedì 13 novembre 2025
durata
8 giorni / 7 notti

quota e info

€ 1.690,00 /pers. in doppia (min. 25 persone)
richiedi info

biglietto aereo andata-ritorno incluso 1 bagaglio; transfer da/per le località di partenza verso l’aeroporto; sistemazione in hotel 4 stelle categoria locale, camere doppie con servizi privati; trattamento prima colazione e cena (bevande escluse – le cene potrebbe essere in ristoranti convenzionati nelle vicinanze); incaricato ufficio per l’intero tour; guide locali ambientali e storico-culturali per le visite come da programma; bus GT a disposizione per l’intero itinerario; assicurazione medico-bagaglio e annullamento (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

i pasti non menzionati, le bevande, i biglietti di entrata (valutare da circa € 95,00pp); supplemento per pre-assegnazione posti volo; facchinaggio; le mance e gli extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista; tutto quello non espressamente indicato sopra

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 17 persone) € 230,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 420,00

Quota garantita per prenotazioni entro lunedì 04 agosto – acconto € 590,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri