perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Lago di Costanza
Il Lago di Costanza è sul crocevia fra Germania, Svizzera e Austria, con un clima mite, dove lo stile di vita è un po’ “mediterraneo” fra pittoresche cittadine, spiagge balneabili, terme, bioparchi e musei. Pedaleremo lungo la pista ciclabile più famosa d’Europa (circa 300 km), su un terreno pianeggiante, attraversando Friedrichshafen con il “Zeppeling Museum”, Meersburg con il suo castello, Unteruhldingen con il museo di palafitte, Costanza, l’antica città conciliare dal centro storico medievale, l’isola dei fiori di Mainau, Bregenz famosa per il suo festival e il palco sull’acqua, la regione svizzera delle mele chiamata “Mostindien” e ancora da Sciaffusa con le cascate più estese d’Europa del fiume Reno.
Al mattino presto ritrovo dei partecipanti nei luoghi indicati, carico bici personali e partenza per Costanza. Nel primo pomeriggio breve pedalata. Dalla località di Costanza, la più grande città del lago e vero gioiello medievale posta sul lato tedesco del lago arriveremo fino alla località di Singen. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio, assegnazione camere e cena. Dopo cena previsto un giro orientativo nella città.
Prima colazione in hotel. Oggi pedaleremo lungo le sponde svizzere del lago, passando per diversi villaggi di pescatori, arriveremo prima a Stein am Rhein, famosa per le sue case dalle facciate affrescate, e poi superando più volte il confine tedesco e svizzero, a Sciaffusa, una tra le più affascinanti città svizzere, dominata dall‘ imponente fortezza del Munot. Nel pomeriggio ammireremo lo spettacolo delle più grandi cascate d’Europa e rientreremo a a Singen passando dalle colline Svizzere di Dörflingen. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partiremo alla volta di Radolfzell pedalando lungo la penisola di Höri, dove hanno vissuto lo scrittore Hermann Hesse e l’artista Otto Dix, poi passeremo dall’isola di Reichenau, patrimonio dell’umanità dal 2001 e visiteremo la città di Costanza gioiello medievale con la sua magnifica Cattedrale. Nel pomeriggio ci trasferiremo sulla iconica isola di Mainau che gode di un microclima meraviglioso e in primavera garantisce una splendida e rigogliosa fioritura. Rientreremo a Singen in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e rilascio camere. Proseguimento del giro del lago in senso orario e passeremo dalla località di Überlingen, santuario di Birnau, e la romanticissima Meersburg fino alla cittadina di Friedrichshafen, conosciuta anche come città dello Zeppeling ( museo dei dirigibili ) da non perdere la chiesa barocca del castello simbolo della città. Assegnazione camere, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e rilascio camere. Ultima pedalata dove il primo punto di interesse sarà l’affascinante Castello Montfort nella regione del Langenargen, costruito con uno stile moresco. Adiacente al castello ammireremo il primo ponte sospeso della Germania, l’Argenbrücke. Dopodiché pedaleremo tra frutteti fino a raggiungere la città bavarese di Lindau: il centro della città situato sull’isola, pieno di costruzioni medievali di legno e mattoni. Da qui ci sarà l’ultimo sforzo per arrivare al confine austriaco e a Lindau. Caricheremo le bici sul pullman e rientro in Italia. Arrivo previsto in tarda serata. Fine dei servizi.
sistemazione 4 notti in hotel 3 stelle, in camera doppia con servizi privati; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo; incaricato/ tour leader dall’ufficio per l’intero viaggio; il viaggio a/r in bus con trasporto biciclette personali; trasporto bagagli nei trasferimenti di località; visita guidata di Costanza; traghetto per l’isola di Mainau; assicurazione medico bagaglio .
i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali, assicurazione annullamento incluso contagio covid, la tassa di soggiorno locale (ove prevista), ingressi o entrate, tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.
Supplemento assicurazione contro annullamento obbligatoria € 40,00 da versare alla prenotazione
(le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 15 persone) € 90,00 per persona
Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 200,00
Tariffa garantita per iscrizioni entro il 11 aprile 2023 con versamento acconto € 220,00
L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni tecniche non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza