perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Lago di Bolsena
Pedalare in tre regioni in quattro giorni ! Questa è la nostra avventura sui pedali, che partendo dalle rive del lago di Bolsena ci porta alla scoperta dei borghi medievali nel Lazio, come Orano e Civita di Bagnoregio con le strette viuzze dove scoprire scorci meravigliosi e piazzette nascoste; in Umbria, l’antica città di Orvieto con il suo Duomo imponente di origine romanico-gotica a fasce bicolori; ed anche in Toscana con le Vie Cave risalenti all’epoca etrusca, affascinanti percorsi stretti e lunghi a cielo aperto, ricavati nel tufo. A Bolsena, degna di nota la Rocca Monaldeschi e la Collegiata di Santa Cristina. Un’area ricca di storia, ma anche di natura come lo specchio del lago con le sue leggende e le colline verdeggianti che lo circondano.
Ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza per carico bici personali e viaggio verso il Lazio. Arrivati a destinazione iniziamo la pedalata intorno al lago più grande d’origine vulcanica in Europa e il quinto in Italia per estensione. Percorriamo la strada che costeggia la riva del lago fra piccoli paesi, caratteristici porti, brevi saliscendi e splendidi scorci sul lago e sui monti Volsini. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza in bici. Oggi ci spostiamo a Tuscania, attraverso un piacevole percorso immerso nella natura tra strade secondarie e strade bianche che nella prima parte fiancheggia il lago di Bolsena, per arrivare nel borgo Etrusco di Tuscania dal glorioso passato. Infatti fu considerata una delle città più antiche con innumerevoli testimonianze in periodi storici differenti. Proseguiamo pedalando ai margini della Maremma viterbese in una delle zone più fertili della Tuscia, per rientrare in hotel; cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in direzione delle colline Toscane pedalando lungo il magnifico scenario dell’alta Maremma. Ci allontaniamo dalla riva del lago su una prima salita per raggiungere il caratteristico borgo medievale di Grotta di Castro. Prima di fare il nostro ingresso in Toscana attraversiamo il borgo di Onano con le famose vie del Tufo e facciamo tappa per una passeggiata nei borghi medievali di Sorano, Sovana e la splendida Pitigliano considerata uno dei Borghi più Belli d’Italia, detta anche La Piccola Gerusalemme. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Partenza in bicicletta con destinazione l’Umbria passando da Civita di Bagnoregio, per arrivare alla meravigliosa Orvieto., conosciuta come la città che muore a causa della continua erosione della collina su cui è posta, Civita di Bagnoregio ha questa fragilità che la rende ancora più affascinante. La pedalata termina infine ad Orvieto, città con un patrimonio storico e artistico immenso: solo il Duomo merita una visita anche se pur rapida. Passeggiata nelle sue vie tipiche, carico delle bici e rientro nelle località previste.
Sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione (dalla cena del primo giorno alla colazione del quarto); bus privato a disposizione con carrello biciclette al seguito per trasporto e-bike personali e bagaglio; guida autorizzata in e-bike; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)
i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali, la tassa di soggiorno locale (ove prevista), ingressi o entrate, facchinaggio; tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.
inclusa nella quota
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 16 persone) € 170,00 per persona
Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 105,00
Quota garantita con iscrizione entro 14 luglio 2025 – acconto di € 155,00 e saldo 10 giorni prima della partenza
Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.