La Gomera e la Palma

La Gomera e la Palma

La Gomera e la Palma

Le isole del fuoco

La Gomera è una delle isole che formano l’arcipelago delle Canarie, situata a ovest di Tenerife. Con poco più di ventimila abitanti, questa piccola isola, circa una volta e mezzo l’isola d’Elba, presenta ambienti molto diversi: nel versante a nord esposto all’aliseo, è umida e verdeggiante, mentre è desertica nel lato opposto. Cammineremo lungo sentieri su montagne vulcaniche spigolose, attraversando il Parco nazionale del Garajonay, tra misteriose nebbie nella foresta di felci e alberi ricoperti di muschio, o ancora tra lussureggianti palmeti e frutteti verso spiagge isolate e uniche. A La Palma, scopriremo il Parco Nazionale della Caldera di Taburiente con panorami mozzafiato dai vari Mirador, foreste incontaminate di alloro, torrenti che scorrono in stretti canyon e fiumi di lava pietrificata. Insomma, la natura nei suoi elementi principali: acqua, terra, fuoco che hanno cambiato le linee dell’orizzonte, raggruppati in due magnifica isole.

itinerario giornaliero

  • Partenza dalle località per transfer verso l’aeroporto di partenza. Arrivo a Tenerife e proseguimento con traghetto verso la Gomera; assegnazione delle camere, cena in hotel o ristorante nelle vicinanze e pernottamento.

  • Prima colazione. Escursione nel punto più alto dell’isola, il suo Cuore Verde! Ci aspetta una fantastica vista dal ” Alto Garajonay 1487 slm “, una passeggiata botanica guidata in questo unico “foresta pluviale” patrimonio mondiale dell’umanità. L’itinerario scenderà fino al caratteristico paesino di Chipude; con possibilità di salita alla Fortaleza, punto panoramico con vista sull’oceano e luogo sacro per i Guanchi (antica popolazione dell’isola).  Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Proseguiamo la conoscenza di quest’isola selvaggia: dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, Gomera è uno dei più grandi gioielli ecologici del mondo per la ricchezza della sua biodiversità naturale; è la regione europea con il più alto tasso di endemicità (due endemismi per kmq). Su un sentiero vista mare, raggiungeremo due spiaggie incontaminate (possibilità di un tuffo in mare), accompagnati da una vegetazione bassa di Euphorbie balsamifere, margherite e lavanda selvatica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Con bus, raggiungeremo Hermigua: dal tradizionale Mulino del Gofio si sale su una valle lussureggiante. Si vedrà una cascata e l’itinerario prima passerà attraverso dei palmeti per poi entrare nella zona boschiva. Arriveremo ad una diga con un laghetto per poi procedere fino ad un punto panoramico da dove si potrà ammirare la vista su tutta la vallata. Dopo una sosta culinaria nel famoso locale, (La Cabana ) la nostra camminata procederà fino al Cedro. Rientro in hotel, cena e pernottamento

  • Prima colazione e trasferimento al porto di San Sebastian – e partenza con il traghetto per La Palma. Escursione in una delle migliori foreste di alloro dell’isola, dove enormi alberi di alloro ed enormi felci crescono in questo microclima molto umido, unico nelle Isole Canarie. Sul punto più alto dell’escursione, Mirador Somada Alta, ci godiamo questo grande balcone sulla parte nord-est dell’isola. Poi scendiamo verso San Bartolo, e attraverso la spettacolare gola di La Galga e le piantagioni di banane di questa zona arriviamo alla spiaggia di Nogales. Trasferimento verso l’hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel e trasferimento al Refugio El Pilar, cuore dell’isola (1.450m) tra le catene montuose di Cumbre Nueva e Cumbre Vieja. Attraverso una natura incontaminata e selvaggia, sentieri immersi nel verde e circondati dalla grandezza dei vulcani silenziosi ampie valli, fitte pinete, camminiamo lungo la zona vulcanica di Cumbre Vieja, dove è ancora possibile sentire il calore proveniente dal terreno. Il Parco Naturale di Cumbre Vieja si estende per 7.500 ettari ed è il più grande di tutta l’isola di La Palma. Raggiungiamo  il villaggio di Fuencaliente,  famoso per il vino prodotto e per una piccola sorgente di acqua termale, Fuente Santa, che nell’antichità era usata come medicinale e che ha dato il nome al paese; ci sono anche numerose saline nei pressi del mare e il  vulcano Teneguía che ha profondamente modificato il territorio e l’esistenza degli abitanti. Rientro in hotel, cena e pernottamento

  • Prima colazione. Partenza con i mezzi verso la caldera, uno dei più grandi crateri di erosione in tutto il mondo; ha un diametro di 9 km con un perimetro di circa 27 km e si trova nel centro dell’isola e forma un cerchio dove le cime più alte cadono verticalmente nel cratere, con un salto fino a 1.000 metri. Al suo interno ci sono corsi d’acqua, cascate, canyon e varietà di piante e fiori e nel 1954 è stato dichiarato parco nazionale.  Attraverseremo il Barranco de Las Angustias, seguendo un percorso tortuoso che condurrà a Los Brecitos   (1.040 m). Da qui un sentiero raggiunge le case sparse di Taburiente, testimonianza di una passata e  fiorente attività con terrazze agricole abbandonate, prosegue dall’altra parte del torrente, attraverso il baranco Almendro Amargo che scenderà rapidamente fino all’Addolorata.  Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Partenza con i mezzi per raggiungere La Tosca e il grande “albero del drago”, che deve il suo nome alla linfa dal colore rosso intenso, usata dagli antichi abitanti delle Canarie (gli indigeni aborigeni Guanci) nei loro riti magici. E’ considerato il simbolo delle Canarie e può raggiungere anche i 20 metri di altezza. La Tosca è un antico villaggio che vanta una vista panoramica mozzafiato (Mirador de La Tosca) su tutta la parte settentrionale dell’isola, dove non mancano foreste di pini e allori.   Il sentiero di oggi ci porta a Franceses, attraversando sei incantevoli Barrancos, canyon profondi prodotti dall’erosione dei torrenti stagionali. Trasferimento in spiaggia per un bagno e relax e visita dell’affascinante cittadina di Santa Cruz.  Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione al sacco. Partenza in nave da Santa Cruz per Tenerife. Volo di ritorno in Italia e transfer verso le località di partenza. Fine dei servizi.

panoramica informativa

Trekking
livello
Medio - Impegnativo
quando
da giovedì 11 a venerdì 19 gennaio 2024
durata
9 giorni / 8 notti

quota e info

1.890,00/pers. in doppia (min. 15 persone)
richiedi info

transfer in Italia dalla località di partenza fino all’aeroporto e ritorno; volo di linea incluso 1 valigia in stiva; trasferimenti da/per il porto e da/per l’hotel; Traghetti da e per le isole; pernottamento in hotel (2/3 stelle)  in camere con servizi privati; tutte le colazioni e le cene da programma; trasferimento in mini-bus/autobus fino al punto di inizio o dal punto di fine dei trekking; nostro incaricato o accompagnatore naturalistico di lingua italiana; assicurazione medico-bagaglio bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pasti; bevande; tassa di soggiorno (ove prevista); facchinaggio; supplemento per pre-assegnazione posti sul volo; mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

Inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 10 persone) € 230,00 per persona

Sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 240,00

Tariffa garantita per iscrizioni entro il 27 ottobre 2023 con versamento acconto € 500,00 e saldo 10 giorni prima della partenza.

Per le prenotazioni rivolgersi direttamente presso l’agenzia di viaggi La Palma Sas, con sede ad Arco in Piazza III Novembre n° 6. Tel. 0464 518177 – mail info@activestay.com

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri