Gomera

Gomera

Gomera

L'isola della primavera

La Gomera è una delle isole che formano l’arcipelago delle Canarie, situata a ovest di Tenerife. Con poco più di ventimila abitanti, questa piccola isola, circa una volta e mezzo l’isola d’Elba, presenta ambienti molto diversi: nel versante a nord esposto all’aliseo, è umida e verdeggiante, mentre è desertica nel lato opposto. Cammineremo lungo sentieri su montagne vulcaniche spigolose, attraversando il Parco nazionale del Garajonay, tra misteriose nebbie nella foresta di felci e alberi ricoperti di muschio, o ancora tra lussureggianti palmeti e frutteti verso spiagge isolate e uniche.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo nelle località previste per transfer verso l’aeroporto di partenza. Arrivo a Tenerife, trasferimento a Los Cristianos e traghetto per Gomera. Passeggiata introduttiva, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Facile escursione per la maggior parte in discesa che attraversa da nord a sud la pittoresca valletta (barranco) con interessanti aspetti geologici e naturalistici. Partenza in quota, dalla località di Las Toscas (732 mt.), con spettacolare vista sul picco dell’Agando e l’altopiano di Alejero. Attraverso una variegata flora locale, scenderemo gradualmente fino al fondovalle dove sono presenti rigogliosi orti e piccoli villaggi. La camminata sarà tranquilla e gradevole e “sentiero facendo” avremmo la possibilità di conoscere e ammirare le innumerevoli varietà di fiori e piante da frutto esotiche. Nel fondovalle il sentiero ci porterà verso sud fino a raggiungere la Playa di Santiago con bagno o una “bebida de cerveza” (birra). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Proseguiamo la conoscenza di quest’isola selvaggia: dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 2012, Gomera è uno dei più grandi gioielli ecologici del mondo per la ricchezza della sua biodiversità naturale; infatti è la regione europea con il più alto tasso di endemicità (due endemismi per kmq). Su un sentiero vista mare, raggiungeremo due spiaggie incontaminate (possibilità di un tuffo in mare), accompagnati da una vegetazione bassa di Euphorbie balsamifere, margherite e lavanda selvatica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Con bus, raggiungeremo Hermigua: dal tradizionale Mulino del Gofio si sale su una valle lussureggiante. Il Bosque El Cedro è un luogo dove tutti i sensi si dilettano nell’infinito della natura. Si vedrà una cascata e l’itinerario passerà prima attraverso dei palmeti e poi nella zona boschiva. Arriveremo ad una diga con un laghetto e proseguiremo fino ad un punto panoramico da dove si potrà ammirare la vista su tutta la vallata. Dopo una sosta culinaria nel famoso locale (La Cabana), la nostra camminata procederà fino al Cedro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Escursione nel punto più alto dell’isola, il suo Cuore Verde! Ci aspetta una fantastica vista dal ” Alto Garajonay 1487 slm “, una passeggiata botanica guidata in questa unica “foresta pluviale” (patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO). Una foresta fiabesca con diverse specie di laurissilva, spesso avvolta dalla bruna. L’itinerario scenderà fino al caratteristico paesino di Chipude, con possibilità facoltativa di salire alla Fortaleza, punto panoramico con vista sull’oceano e luogo sacro per i Guanchi (antica popolazione dell’isola).  Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Trasferimento alla Degollada de Peraza e partenza per un itinerario molto suggestivo che ci porterà da 913 mt di altitudine fino al mare con una camminata di circa 15 km. La vegetazione offre uno spettacolo incomparabile con un continuo alternarsi di ambienti naturali diversificati fra un mosaico di colori e il mare che domina il nostro orizzonte. Arriveremo alla Playa de Medio per un bagno ristoratore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Escursione semplice a Punta Jana con la prima parte di camminata su una strada bianca dove si potranno ammirare le colate laviche con colori e sfumature che vanno dal nero ai rossi, fino alla chiesa di nostra signora di Guadalupe. Questa chiesa fondata nel 1542 è ancora oggi meta di pellegrinaggio isolano (aperta la Domenica) e offre una magnifica vista sulla Spiaggia di Agula. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione di mattina presto e rilascio camere. Rientro con traghetto da Gomera a Tenerife, transfer verso l’aeroporto per il volo di ritorno in Italia. Ritiro bagagli e rientro verso le località previste.

panoramica informativa

Trekking
livello
Medio - Impegnativo
quando
Da lunedì 24 novembre a lunedì 01 dicembre 2025
durata
8 giorni / 7 notti

quota e info

1.490,00 /pers. in doppia (min. 16 persone)
richiedi info

transfer in Italia dalle località di partenza fino all’aeroporto e ritorno; volo di linea A/R verso Tenerife (in classe turistica, incluso 1 bagaglio in stiva); trasferimenti da/per il porto e da/per l’hotel; traghetto da/per Gomera; sistemazione in hotel 3 stelle locali a Gomera, in camere doppie con servizi privati ; trattamento mezza pensione (dalla cena del 1° giorno alla colazione del 8° giorno, le cene potrebbero essere in ristorante esterno convenzionato, raggiungibile a piedi); trasferimento in mini-bus/autobus fino al punto di inizio o dal punto di fine dei trekking; guida ambientale autorizzata di media montagna; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra personali, la tassa di soggiorno locale ove prevista, gli ingressi nei musei e siti archeologici, supplemento per pre-assegnazione posti volo; tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”.

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 12 persone) € 110,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 280,00 a periodo

Quota garantita per prenotazioni entro venerdì 21 agosto – acconto € 440,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

Le distanze a piedi in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri