perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Germania in bici
Sono considerate tra le più belle e popolari piste ciclabili della Germania, attraverso località pittoresche e radiosi paesaggi, dove una storia lunga e in continua evoluzione ha lasciato diverse fortezze, monasteri, chiese e cappelle. Pedaleremo da Bamberg, chiamata “piccola Venezia tedesca” con il suo centro storico (patrimonio dell’umanità Unesco), attraverso i vigneti della Franconia fino alla residenza di Würzburg (anch’essa patrimonio culturale Unesco), poi Wertheim con le tipiche case a graticcio. Qui inizia la pista ciclabile Taubertal (pista ciclabile “Bella valle del Tauber”) che scorre attraverso deliziosi paesi con cinta murarie, preziosi castelli medievali, centri storici ben conservati, vigneti (come il famoso Müller-Thurgau) e verdi foreste.
Partenza dalle località previste con carico delle biciclette personali, di mattina presto. Arrivo a Bamberg: costruita su sette colline, porta il soprannome di Roma francone. La cattedrale domina la città vecchia, caratterizzata da un’architettura medievale e barocca e nel 1993 dichiarata patrimonio mondiale culturale e naturale dell’UNESCO. Giro città guidato nel pomeriggio, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Seguendo il Meno, fino alla chiesa di Maria Limbach, iniziamo a vedere i primi vigneti che segnano il confine tra birra e vino. Visiteremo il centro storico di Haßfurt , proseguiremo fino alla città di Schweinfurth, tristemente famosa durante la guerra mondiale per le fabbriche per la costruzione di parti delle munizioni. Assegnazione camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Il percorso conduce attraverso Volkach, famosa per l’annuale Wine Festival, la vivace città di Kitzingen, che ospita la più antica cantina di vini in Germania, l’incantevole Marktbreit, che ha celebrato il 200° anniversario della città, lo scorso anno e Ochsenfurt con splendide case a graticcio. Consegna delle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Si raggiunge Würzburg, che fu distrutta nel 1945 da un bombardamento e venne ricostruita in pochi anni; visita guidata della cittadina: la Piazza del Mercato, l’ università, la chiesa Hofkirche, la Fortezza Marienberg. Il paesaggio cambia e le viti lasciano il posto a foreste ombrose, fino alla cittadina di Lohr, con il museo più piccolo della Germania. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Pedaleremo lungo il Meno circondati da colline boscose. Oltrepassata la città di Rothenfels – con il suo castello che sorveglia la stretta valle, si prosegue fino a Wertheim, conosciuta per le sue graziose case a graticcio. Consigliamo una passeggiata nel centro storico medievale, con le stradine strette, la Chiesa Collegiata, le impressionanti rovine del Castello del XII secolo, la piazza del mercato, il museo del vetro. Proseguendo la nostra pedalata verso sud, attraversiamo Bronbach con un imponente monastero cistercense seguendo il corso lento del Tauber lungo prati e boschi. Oltrepassiamo Tauberbischofsheim, e raggiungiamo la cittadina di origine medievale di Lauda con belle case a graticcio, torri e porte antiche. Assegnazione camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. La nostra pedalata prosegue attraverso Bad Mergentheim con il suo castello museo che domina la città; Weikersheim, un’antica tenuta imperiale con un castello rinascimentale e il villaggio vinicolo di Tauberrettersheim. La nostra meta di oggi è una delle città più famose e più belle della Germania: Rothenburg ob der Tauber; consigliamo una passeggiata sulla cinta muraria con i merli e le torri perfettamente conservata. Assegnazione camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Tempo libero a disposizione oppure pedalata facile finale per gustarci questo territorio ricco di storia. Carico biciclette personali e rientro in bus, fino alle località previste con arrivo in tarda serata.
sistemazione 6 notti in hotel 3 stelle, in camera doppia con servizi privati; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo; incaricato/ tour leader dall’ufficio per l’intero viaggio; servizio bus GT a disposizione per l’intero itinerario, con carrello per trasporto biciclette personali; trasporto bagagli nei trasferimenti di località; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)
i pasti non indicati; bevande; mance; facchinaggio e gli extra personali; la tassa di soggiorno locale; ingressi o entrate; tutto quanto non indicato nella quota di partecipazione
inclusa nella quota
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 15 persone) € 190,00 per persona
Sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 240,00
Quota garantita per prenotazioni entro il 06 giugno con versamento acconto € 340 e saldo 10 giorni prima della partenza
Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.