Friuli

Friuli

Friuli

in bici tra le Risorgive e il Tagliamento

Un giro nelle terre di Pasolini e delle Risorgive. Da San Vito al Tagliamento pedaleremo fino a Codroipo, abitata già in epoca romana, il cui nome in latino significa ‘quadrivio’, fra la via Postumia e quella proveniente da Concordia. Il Parco delle Risorgive creato nel 1983 è un’oasi naturalistica di estremo valore, con sentieri, strade bianche, ponti e aree di sosta. Si distinguono: l’ontano nero, il pioppo nero, il pioppo bianco e il salice argenteo e nelle zone più asciutte, quercia, olmo campestre e acero. Molte le specie animali che popolano quest’area, come volpi, lepri, caprioli e scoiattoli. La splendida Villa Manin, che fu residenza dell’ultimo Doge di Venezia: bellezza, storia, perfezione architettonica si saldano in questa villa nobiliare sorta nel ‘600. Una delle stanze ospita i mobili originali della camera da letto di Napoleone, che qui firmò il Trattato di Campoformido del 1797, con la fine della Repubblica di Venezia.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste per carico delle biciclette personali e viaggio in bus verso il Friuli. Da San Vito al Tagliamento, iniziamo a pedalare attraverso luoghi dove visse Pasolini, verso San Giovanni di Casarsa. Sosta per pranzo semplice presso la Proloco e proseguimento in bici nelle terre del Parco delle Risorgive, un’oasi naturalistica di estremo valore, le cui acque contribuiscono a dare vita al fiume Stella. Al limitare del parco si trovano il Mulino del Baccalà, gli antichi mulini, come quello di Bosa, o Mulino Zoratto, chiamato anche “Mulino di Bert”. Degna di nota, in questa zona pianeggiante, è Villa Manin, splendida residenza dell’ultimo Doge di Venezia, sorta nel Seicento, per volere del nobile friulano Antonio Manin. Al termine raggiungiamo l’hotel, assegnazione camere, cena in trattoria o ristorante nelle vicinanze e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Il percorso di oggi si dirige verso Spilimbergo, con tappa a Rivis per visitare un antico mulino ancora funzionante e il grande affresco nella chiesetta di San Girolamo. Arrivati nella cittadina, visita guidata nel centro medievale e alla famosa scuola Mosaicisti. Proseguiamo verso il borgo di Valvasone-Arzene, con il suo Duomo e Castello per arrivare ai Magredi “le terre magre”: unica steppa in territorio europeo. Nel tardo pomeriggio partenza con bus per rientro alle località di partenza (arrivo previsto in serata).

panoramica informativa

Bicicletta
livello
Facile
quando
Da sabato 29 a domenica 30 marzo 2025
durata
2 giorni/1 notte

quota e info

€ 220,00/pers. in doppia (min. 25 persone)
richiedi info

sistemazione 1 notte in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; trattamento pernottamento, prima colazione  ;1 pranzo + 1 cena in trattoria o ristorante bevande escluse; bus privato a disposizione con carrello biciclette al seguito per trasporto bici personali e bagaglio; incaricato ufficio; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pranzo del secondo giorno, tutte le bevande, le visite guidate come da programma; le entrate; le eventuali tasse di soggiorno (ove prevista), facchinaggio; le mance e le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

inclusa nella quota

 Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 40,00

 Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 16 persone) € 70,00  per persona

quota garantita con iscrizione entro giovedì 30 gennaio 2025  –   saldo totale entro il giovedì 13 febbraio 2025

Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri