Da Vienna a Budapest

Da Vienna a Budapest

Da Vienna a Budapest

pedalando lungo il Danubio

Siate pronti a percorrere la Donauradweg, la classica ciclabile del Danubio, attraverso  Austria, Slovacchia, Ungheria e le loro capitali. Pedaleremo su parte del percorso numero 6 della rete cicloturistica europea Eurovelo per scoprire le città più belle lungo il cosiddetto “Danubio blu”: Vienna, la metropoli del Danubio, Bratislava, la città dell’incoronazione e Budapest, la capitale dell’Ungheria. Luoghi di straordinario fascino storico e paesaggistico si specchiano nell’arteria fluviale più importante d’Europa che si fa strada nelle piane della Pannonia.

itinerario giornaliero

  • Mattina presto ritrovo dei partecipanti nelle località previste per carico delle biciclette personali e partenza. Viaggio in bus fino a  Vienna, con soste durante il tragitto. Assegnazione delle camere, cena,  pernottamento in hotel.

  • Prima colazione e rilascio camere. Alla mattina, visita guidata di questa bella capitale europea, con un’intensa vita culturale e a misura d’uomo, passeggiando nel suggestivo centro storico medievale. Ci lasciamo alle spalle il trambusto della grande città, per pedalare nella tranquillità del paesaggio incontaminato delle pianure alluvionali, fino alla capitale slovacca, Bratislava. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Alla mattina, visita guidata del piccolo centro storico. La tappa di oggi si svolge sulla pista ciclabile del Danubio a Bratislava e ci si immerge in un paradiso per uccelli e pesci, lo Schüttinsel. In mezzo alla natura con piccole isole si trova un labirinto di bracci laterali del Danubio e villaggi agricoli da sogno. Passeremo da Mosonmagyaróvár “la città dei 17 ponti”, attraversata dal fiume Leitha, che un tempo costituiva il confine fra i regni d’Austria e Ungheria. La nostra tappa finale è Györ, con un piacevole centro storico e rinomata per le sue acque termali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Proseguiamo lungo la pista ciclabile fino ad arrivare a Tata. La cittadina, distesa lungo le rive di due laghi, Öreg e Cseke-tó, è molto piacevole e conserva una parte dell’ antico borgo, l’Öregvár. Dopo una breve pausa a Tata si prosegue attraversando paesaggi suggestivi e con vari saliscendi si arriva a Esztergom. E’ la città più spirituale dell’Ungheria, grazie alla presenza della storica e imponente Cattedrale neoclassica che domina la città. Altri luoghi d’interesse sono il Palazzo Reale che ospita il museo del castello ed il borgo di Viziváros a ridosso della collina. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Partenza da Esztergom il mattino presto e si percorre la pista ciclabile lungo il Danubio e senza deviazioni si raggiunge l’ansa del fiume che porta a Visegrad. La cittadina fu per due secoli la seconda capitale del paese, prima di cadere in rovina a seguito dell’invasione turca. Del suo glorioso passato rimangono il rinascimentale Palazzo Reale, la Cittadella fortificata arroccata sulla collina, dalla quale la vista spazia sull’intera ansa del Danubio, e l’esagonale Torre di Salomone. Imbarco a Visegrad con il battello e percorrendo una parte del Danubio si entra nella città di Budapest. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città. un gioiello dove musei, monumenti e tesori nascosti sbucano da ogni angolo. Assegnazione camere, cena e pernottamento

  • Prima colazione. Oggi ci aspetta una pedalata che ci avvicina al nostro rientro. Lasciamo le bellezze di Budapest per pedalare verso il Lago Balaton, il più grande lago dell’Europa centrale, diventato un’attiva destinazione turistica. Carico biciclette, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Partenza in bus per il rientro nella nostra zona (soste durante il tragitto) con arrivo in tarda serata.

panoramica informativa

Bicicletta
livello
Medio
quando
da giovedì 17 a mercoledì 23 luglio 2025
durata
7 giorni / 6 notti

quota e info

  1.330,00/pers. in doppia (min. 25 persone)
richiedi info

bus GT a uso esclusivo per tutto l’itinerario, con carrello per trasporto bici personali;  pernottamenti itineranti in hotel 3 stelle in camere con servizi privati; tutte le colazioni e le cene da programma (menù fisso prestabilito, bevande escluse);  trasporto bagagli tra le varie località (max 1 bagaglio per persona); nostro incaricato/ guida autorizzata in e-bike in lingua italiana per tutto l’itinerario; visite guidate a Vienna, Bratislava e Budapest; navigazione sul Danubio da Visegrad a Budapest; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pranzi; bevande; tassa di soggiorno (ove prevista); entrate a chiese/ musei / siti archeologici o altro; facchinaggio; mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

incluso nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 17 persone) € 290,00 per persona

Sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 280,00

Quota garantita per prenotazioni entro il 15 marzo 2025 – acconto € 330,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

NOTA BENE. Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri