Da Orvieto al mare

Da Orvieto al mare

Da Orvieto al mare

Lungo la terra Etrusca

Un cammino nella storia etrusca, fra musei archeologici, vie cave e mura difensive, nella regione dei tufi e la Maremma;  un collegamento fra il Medioevo, scintillante a Orvieto e “pietroso” a Sovana, il tufo giallo e friabile di uno degli angoli più miracolosi di Toscana, le meraviglie del sottosuolo e quelle della natura maremmana addomesticata dall’uomo nel corso dei secoli. E per finire le acque: da quelle profonde e misteriose del lago di Bolsena, a quelle placide e salmastre nella laguna di Orbetello.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste e transfer verso Orvieto. Visita guidata del centro a piedi:  Orvieto è una bellissima cittadina umbra in provincia di Terni, che sorge su una rupe di tufo. La sua origine è antichissima e il suo centro storico racchiude secoli di testimonianze architettoniche e storiche oltre ad un mondo sotterraneo particolarmente interessante: il pozzo di San Patrizio, il Tempo Etrusco del belvedere, il Duomo con I sotterranei, il quartiere medievale. Imperdibili sono I capolavori della pittura, come il ciclo di affreschi della cappella di San Brizio all’interno del Duomo, e quelli nella chiesa di San Giovenale. Con bus proseguiamo fino a Bolsena, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Oggi percorriamo un tratto della Via francigena in senso contrario: da Bolsena, cittadina sull’omonimo lago, di origine etrusca,  con il centro storico circondato da mura, il Castello Monaldeschi, la Collegiata di Santa Cristina su un sentiero con saliscendi fra oliveti, campi e casali con un panorama sul lago di Bolsena arriviamo fino a San Lorenzo Nuovo. Qui abbandoniamo la Via Francigena per inoltrarci nel “mare etrusco”: il percorso si snoda tra boschi e strade sterrate fra colline passando dalle Grotte di Castro fino a raggiungere il borgo di Onano con il suo elegante Castello. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Con la tappa di oggi, ci spostiamo dal Lazio per entrare in Toscana. Cammineremo in una zona con altissima concentrazione di importanti testimonianze etrusche”: insediamenti rupestri (come quello di Vitozza con circa duecento grotte);  le Vie Cave (antichi percorsi etruschi scavati nella roccia che raggiungono fino a 25 metri di profondità). Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Tappa magnifica nel “il triangolo del tufo”: passeremo nella splendida e grandiosa Necropoli Etrusca (con sepolture monumentali, a dado, semidado) e nel parco archeologico Città del Tufo con tombe monumentali e vie cave. Il borgo medievale di Sovana si caratterizza per avere un’unica via centrale e una piazza, dove sono concentrati i monumenti più importanti come il palazzo Pretorio, il Palazzetto dell’Archivio e l’antica chiesa di San Massimiliano. La nostra meta è Pitigliano :  paese arroccato su un enorme masso vulcanico, con case allungate a volte sbilenche, strette l’una all’altra  che si affacciano sullo strapiombo della rupe. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Con bus raggiungiamo il borgo medievale di Manciano da dove inizia la nostra camminata. La tappa di oggi è tra colline maremmane che formano un balcone naturale sulla linea blu del mare costiero. Questo tratto è chiamato “vetta-mare” e passa attraverso boschi, vicino al suggestivo Lago Scuro e lungo sterrate ombreggiate da querce maestose e imponenti. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Siamo in direzione mare, per respirare la brezza del Tirreno. Arriveremo a Ansedonia, con la Tagliata Etrusca una sorprendente opera romana d’ingegneria idraulica, per proseguire nella riserva di Feniglia, con la sua spiaggia selvaggia costeggiata da un splendida pineta. Tempo libero nella piccola graziosa località balneare di Porto Ercole, passeggiata sul lungomare, tra vicoli, piazzette, scalinate fino alla Rocca Spagnola. Transfer di rientro alle località previste con arrivo in tarda serata. Fine dei servizi.

panoramica informativa

Trekking
livello
Medio
quando
Da venerdì 15 a mercoledì 20 dicembre 2023
durata
6 giorni / 5 notti

quota e info

960,00/pers. in doppia (min. 18 persone)
richiedi / prenota

sistemazione in hotel 3 stelle o agriturimo, in camere con servizi privati; trattamento mezza pensione (dalla cena del primo giorno alla colazione del sesto giorno – i pasti potrebbe essere in ristoranti convenzionati nelle vicinanze); bus GT a disposizione per l’intero itinerario; nostro incaricato ufficio; guida autorizzata a Orvieto; assicurazione medico-bagaglio

pasti non indicati, bevande, entrate/ ingressi come da programma, assicurazione annullamento obbligatoria incluso contagio Covid, tassa di soggiorno (ove prevista), mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

Supplemento assicurazione contro annullamento obbligatoria € 40,00 da versare alla prenotazione

(le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 13 persone) € 290,00 per persona

Sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 200,00

Quota garantita per prenotazione entro il 15 settembre con versamento acconto € 260,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

L’organizzazione si riserva, qualora si configurino condizioni impreviste e/o imminenti, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento, garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.

le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri