perché sceglierci?
per viaggiare in compagnia
Croazia
Un sentiero appoggiato ai crinali, che offre spettacolari panorami di mare su entrambi i lati…Paesaggi armoniosi che si susseguono fra spazi verdi con profumata salvia e ombrosi olivi, villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, antiche chiesette e case in rovina, incredibili spiagge e insenature nascoste.
Ritrovo dei partecipanti nelle località di partenza per transfer fino a Istra (Brestova) per imbarco sul traghetto (traversata dura 25 minuti). Arrivo a Porozina, nella baia protetta dai venti e il paese arroccato in alto; iniziamo la nostra camminata fino alla panoramica e antica cittadina di Beli, , uno degli insediamenti più antichi dell’isola, arroccata su di un colle. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento
Prima colazione. Fra boschi di querce, carpini e castagni, giro del ponte romano, dei villaggi abbandonati. Nel bosco di Tramontana vi sono ben 7 labirinti di pietra che rappresentano qualcosa di incerto e misterioso e creano un’atmosfera particolare tra uomo e natura. Proseguiamo con la visita alla grotta Ćampari con possibilità di relax in spiaggia e terminiamo con il centro faunistico Eko-centar che si occupa della tutela della locale popolazione dell’avvoltoio grifone. Cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Passando lungo vecchi boschi di querce secolari, attraversiamo la strada principale e seguiamo il sentiero lungo il margine occidentale del massiccio del Cres. Parte della passeggiata è su un’antica strada romana e ci porta alla città di Cherso, con panorami mozzafiato. Assegnazione camere, cena e pernottamento
Prima colazione e rilascio camere. L’itinerario prende il via presso la marina e prosegue per un’ampia strada lastricata nota col nome di Via Francese, seguendo la linea della costa tra antichi e lunghissimi muri di pietre, ulivi, vigneti. Dopo l’arrivo all’incantevole e quieta baia di Valun, visiteremo la chiesetta di San Marco con la tavola glagolittica dell’XI secolo. Relax in spiaggia, assegnazione camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Partenza da Valun su sentieri e stradine,attraversando la penisola di Pernat giungendo a Lubenice, incantevolmente arroccata, dal panorama vastissimo. Si prosegue verso sud fra muretti di pietra e piante aromatiche piante costeggiando il misterioso lago Vrana. Dopo la discesa al porticciolo di Martinšćica, (meteo permettendo) prenderemo un taxi boat fino alla suggestiva Osor. La città è considerata un museo all’aperto con giardini e parchi, che nascondono le tracce di antiche ville, monasteri e portali rinascimentali. Da vedere: l’antica piazza, la Cattedrale, il mosaico della chiesa di Santa Maria, il parco di sculture. Assegnazione camere, cena e pernottamento.
Prima colazione. Attraverso campagne, silenziosi villaggi abbandonati e boschi, si risale la dorsale rocciosa fino al rifugio Sveti Gaudenz (274 metri) e alla chiesetta di Sveti Nikola. Dalla cima Televrina (588m) si apre uno splendido panorama: dall’arcipelago circostante la vista scorre a perdita d’occhio fino alla catena dei Velebit, allo Gorski Kotar, alle lontane Alpi Giulie e alla costa istriana. Arrivo a Nerezine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Transfer col pulmino o in bici a Veli Lošinj, amena e turistica località apprezzata fin dai tempi dell’Austria. Losinj, che ha un mite clima mediterraneo, è un profondo porto naturale protetto dalla bora, ed è la patria di innumerevoli capitani e armatori
che hanno solcato i mari di tutto il mondo. Proseguiremo con una splendida camminata sul lungomare fino a Mali Lošinj, con la visita del paese e di una serie di incantevoli baie ombreggiate da estese pinete, compresa quella celebre di Cikat. Rientro dal lungomare ovest, relax in spiaggia, cena e pernottamento.
Prima colazione e rilascio camere. Tempo libero a disposizione, rientro con bus di linea – traghetto e bus GT alle località di partenza. Arrivo previsto in serata.
Assicurazione annullamento € 51,00 (obbligatoria, da versare al momento della conferma (incluso contagio da Covid)
Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 9 persone) € 160,00 per persona
Sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) € 245,00
Quota garantita per prenotazioni entro il 10 giugno con versamento acconto € 350,00 e saldo entro 10 giorni prima della partenza
L’organizzazione si riserva, qualora si configurino condizioni impreviste e/o imminenti, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento, garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.