Ciclabile dell’Atlantico

Ciclabile dell’Atlantico

Ciclabile dell’Atlantico

Da Bordeaux a St. Jean de La Luz

Il nostro viaggio inizierà a Bordeaux, città dall’incantevole vivacità a due passi dall’oceano, fino ad arrivare a San Sebastian. Lasciando le onde alle vostre spalle scopriremo la bellezza dell’entroterra fatto di lussureggianti e verdi colline, panorami indimenticabili e cittadine vecchie di secoli; e se questo ancora non bastasse sarà il meraviglioso cibo a farvi capitolare ed innamorare di questi luoghi.

itinerario giornaliero

  • Partenza dalle località previste fino all’aeroporto di partenza per volo diretto, arrivo a Bordeaux e trasferimento in hotel . Visita guidata del centro storico della città che gli antichi Romani chiamarono “Burdigala”; che al giorno d’oggi si presenta come un centro vivace dalle eleganti architetture, e con un magnifico paesaggio vinicolo circostante. Il vino prodotto in queste zone prende il nome proprio dalla città e contribuisce a celebrare in tutto il mondo le sue ricchezze. Cena e pernottamento in hotel.

  • Prima colazione e rilascio camere. Trasferimento in pullman fino alla località di Saint Helene. Ritiro biciclette e iniziamo a pedalare, seguendo l’antica ferrovia trasformata in ciclabile, tra campi coltivati e pinete. Attraverseremo lunghissime e bianche spiagge con zone naturali tra dune, boschi e laghetti. Questo tratto di oceano è anche meta prediletta dai surfisti di tutto il mondo.
    Potremmo godere di alcune delle spiagge più selvagge dell’Aquitania, come per esempio “Le Porge”: 13 km in ambiente protetto.  Costeggeremo lo splendido bacino di Arcahon attraverso piccoli villaggi di ostricoltori. Se il tempo sarà clemente si potrà fare un bagno nelle acque calde della baia, Arriveremo  ad Arcachon nel tardo pomeriggio. Questa cittadina di mare in perenne movimento è divisa in “Ville d’Hiver” (città invernale), complesso di stravaganti abitazioni di fine ‘800 e “Ville d’été”, città d’estate. Cena e pernottamento in hotel

  • Prima colazione e rilascio camere. Piccola visita del mercato settimanale, dove tra i freschissimi prodotti locali potremmo  trovare tutto il necessario per un succulento panino. Proseguiremo poi in direzione di Pilat, la più alta duna sabbiosa in Europa con i suoi 103 metri. Passeremo dalle località di Cazaux e Sanguinet, paradisi lacustri circondati da pinete dove nidificano moltissime specie di uccelli. La ciclabile ci condurrà quindi verso i laghi di Biscarrosse e Parentis, attraverso la foresta di Landes per ricongiungersi infine nuovamente con l’oceano presso la bella spiaggia di Mimizan. L’omonima cittadina balneare custodisce ancora diversi edifici della Belle Epoque, quando era una rinomata località turistica. Cena e pernottamento in hotel.

  • Prima colazione e rilascio camere. Lasceremo il porto naturale di Mimizan per riprendere la ciclabile della Vélodyssée per inoltrarci nella pineta. Di tanto in tanto faremo delle soste per scoprire le vicine spiagge, come per esempio Contis Plage, St Girons Plage o la spiaggia del lago Leon. Questo tratto di ciclabile si trova sulla costa d’Argento: ammirando il sole che risplende sulle magnifiche spiagge di sabbia fine, capiremo il perché del nome. Cena e pernottamento in hotel.

  • Prima colazione e rilascio camere. Ultima pedalata nel parco naturale regionale delle Lande di Guascogna, tra il profumo dei pini e i paesaggi di mare. Raggiungeremo in breve tempo i famosi centri balneari di Hossegor e Cap Breton, dove potremo gustare un pastis, una brioche profumata all’anice o al rhum, o sorseggiare uno dei “vin des sables” (”vino delle sabbie”) che vengono qui prodotti. Proseguiremo di nuovo in sella verso il Paese Basco francese passando per la sua capitale, Bayonne. Da ammirare: il quartiere Saint-Esprit sulla riva destra dell’Adour, dominato dalla cittadella Vauban; il centro città e le banchine del Nive, lo Château-Vieux e le sue case e portici a graticcio; il tipico quartiere di Petit Bayonne sulla riva destra del Nive, le sue vecchie strade vivaci e i suoi musei. Infine, Biarritz con il casinò, il vecchio porto e i suoi ristoranti, la facciata Art Déco del Museo del Mare, la chiesa ortodossa russa del 1892, le numerose ville del XIX sec. sparse per la città. Cena e pernottamento in hotel.

  • Prima colazione, rilascio camere e partenza per San Sebastian. Percorso breve e collinare,che ci porterà a St-Jean e Ciboure sulla strada de la Corniche, ci godremo le splendide viste sull’Oceano Atlantico. Pomeriggio di relax sulla spiaggia. Rilascio bici, e transfer verso San Sebastian che è considerata la perla dei Paesi Baschi e del Mar Cantabrico, un vero paradiso per i surfisti e per gli amanti del mare e del sole. Cena e pernottamento in hotel.

  • Dopo la prima colazione, secondo l’orario volo, mattinata libera per passeggiare nel centro storico di San Sebastian e dedicarsi allo shopping. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo diretto verso l’Italia, ritiro bagagli e transfer di rientro nelle località previste.

panoramica informativa

Bicicletta
livello
Medio
quando
Da giovedì 04 a mercoledì 10 maggio 2023
durata
7 giorni / 6 notti

quota e info

1.380,00/pers. in doppia (min. 20 persone)
richiedi / prenota
  • transfer da/per la nostra zona verso l’aeroporto in Italia;
  • biglietto aereo incluso 1 valigia in stiva;
  • sistemazione 6 notti in hotels 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
  • trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo, bevande escluse ;
  • minibus privato a disposizione per l’intero itinerario con trasporto bagagli (1 valigia per persona) ;
  • noleggio biciclette muscolari in loco dal 2° al 6° giorno;
  • incaricato ufficio ; visita guidata a Bordeaux ;
  • assistenza in loco;
  • assicurazione medico bagaglio,
  • materiale informativo.
  • pasti,
  • bevande,
  • assicurazione annullamento incluso contagio Covid;
  • supplemento per pre-assegnazione posti sul volo;
  • tassa di soggiorno (ove prevista);
  • entrate a siti/ chiese/ musei;
  • mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce

     Supplemento noleggio bici elettrica € 150,00 /pp a periodo  

Supplemento assicurazione obbligatoria annullamento € 51,00 da versare alla prenotazione

Supplemento camera singola su richiesta, disponibilità limitata

Riduzione terzo letto bambino o adulto non previsto

Supplemento noleggio bici elettrica € 150,00 /pp a periodo  

Quota garantita per prenotazioni entro il 01 febbraio 2023
con versamento acconto € 300,00 – saldo entro 10 giorni prima della partenza

L’organizzazione si riserva, qualora si configurino condizioni impreviste e/o imminenti, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento, garantendo comunque

le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri