Bulgaria

Bulgaria

Bulgaria

montagne, villaggi nel paese delle rose

La Bulgaria offre mete per diversi tipi di attività; vi sono località balneari e sciistiche, zone termali, riserve di caccia e numerosi monumenti e parchi naturali. Una destinazione vicina e dalle distanze interne abbastanza ridotte, con un’altissima concentrazione di siti Patrimonio UNESCO. La Bulgaria, il Paese delle rose, è una meta tanto affascinante quanto inaspettata che, con le sue attrazioni, regala la sensazione di esplorare la storia saltando da un’ epoca all’altra.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo dei partecipanti nelle località previste per il transfer verso l’aeroporto. Ritiro bagagli e incontro con la guida locale, giro orientativo della città, assegnazione camere, cena e pernottamento in hotel.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. La visita guidata della città ci porta attraverso la storia di 2000 anni : le rovine della Serdika romana, la rotonda paleocristiana di “St. Georgi”, l’ex palazzo dello zar, la cattedrale ortodossa di “Alexander Nevski”, la moschea di Banya Basi, la sinagoga – la più grande dei Balcani e gli edifici amministrativi costruiti durante il regime comunista. Con bus, nel pomeriggio attraversiamo la dorsale balcanica centrale per visitare il monastero di Troyan, il più grande della Bulgaria settentrionale, dove è prodotto il famoso brandy di prugne della regione. Assegnazione camere, cena e pernottamento in hotel

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Con bus raggiungiamo la capitale del Secondo Impero bulgaro, Veliko Tarnovo che conserva i caratteri dell’autorità reale e patriarcale. Visiteremo il magnifico castello di Tsarevets sulla sua collina tra i meandri del fiume Yantra, la riserva architettonica di Arbanasi (la casa fortificata Konstantseli costruita nel tipico stile del 17 ° secolo e la piccola chiesa della “Natività di Cristo”, che nonostante il suo aspetto esterno nasconde un interno riccamente decorato) e il monastero di Preobrazhenski. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel. Oggi scopriremo l’architettura, i mestieri e il commercio della Bulgaria del XIX secolo, immergendoci nel più grande museo etnografico all’aperto dei Balcani, Etara. Mentre camminiamo lungo la strada acciottolata, abili artigiani ci faranno sentire parte delle tradizioni popolari bulgare nella lavorazione dei metalli, nella lavorazione della pelle, nell’invasatura, nell’intaglio del legno, nella filatura della lana e nel lavorare con altri tipi di materiali. La nostra prossima fermata è Bozhentsi, un’affascinante riserva architettonica. Da lì, una passeggiata nella foresta che offre una vista sulla catena dei Balcani ci porta alla città di Tryavna, rinomata per la sua pittura di icone e tradizioni di xilografia. Rientro in hotel, cena e pernottamento

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Attraversando nuovamente la catena dei Balcani, ci fermiamo al Passo Shipka, sito delle battaglie più epiche per la liberazione bulgara durante la guerra russo-turca del 1877. Continuiamo quindi a sud verso la Valle dei Re Traci e visitiamo la tomba di Kazanlak – Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il pomeriggio è dedicato a Plovdiv. Nella Città Vecchia, seguiamo le orme della storia attorno ai resti dell’antica città tracia dell’Eumolpia, del Teatro Antico e dello Stadio Romano, fino alle colorate case del Periodo del Rinascimento Nazionale che comprendono l’affascinante profilo architettonico delle Tre Colline. Assegnazione camere, cena e pernottamento

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Oggi ci aspettano i Monti Rodopi, luogo di nascita del mitico musicista Orfeo. Per prima cosa visitiamo il monastero di Bachkovo (il secondo più grande in Bulgaria), noto per il suo refettorio riccamente decorato e l’icona miracolosa di Virgin Marry. Un tour a piedi panoramico attraversa gli idilliaci Rodopi con la destinazione finale della riserva architettonica ed etnografica di Shiroka Laka. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel. Oggi faremo una piacevole gita, che ci immerge nella vita tradizionale della popolazione locale, fra creste e boschi ondeggianti. Con bus, transfer alla Gola di Trigrad, con la mistica grotta “la Gola del Diavolo”, che ospita la cascata sotterranea più grande dei Balcani. Cammineremo lungo il bordo della gola, in un mosaico di foreste antiche fino alla grotta Yagodinska Peshtera: una delle più lunghe e più belle della Bulgaria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Giornata di trasferimento che ci permette di vedere magnifici paesaggi. Le strade tortuose della montagna di Rodopi ci portano al villaggio di Dolen, dove l’isolamento assoluto ha contribuito a preservare magnifici capolavori dell’architettura bulgara del periodo di risveglio nazionale. Nel pomeriggio, arriviamo a Bansko ai piedi del Monte Pirin, nota località sciistica, di trekking con oltre 100 monumenti culturali e storici. Assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Partiamo per le parti alpine del Pirin e gli affascinanti laghi Banderishki. Si tratta di due laghetti di acque cristalline (balneabili malgrado la quota) con splendida vista sul circo Banderiski, sul monte Vihren e, lungo tutto il percorso, su bellissimi paesaggi montani. Successivamente, un pullman ci porta nella località termale di Sandanski, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel. Oggi visitiamo la più piccola città della Bulgaria, Melnik, rannicchiata tra rocce di arenaria rossa, modellate dal vento che formano delle piramidi naturali. Città di confine tra l’impero bulgaro e quello bizantino, era un luogo in cui gli imperatori bizantini mandavano in esilio alcuni aristocratici di cui non erano contenti. Alcuni dei vini più illustri della Bulgaria, maturano in fresche cantine in profondità sotto le colline di sabbia. Cammineremo verso il monastero di Rozhen dove è conservata la copia di un’ icona suggestiva, trovata nel mare vicino al Monte Athos più di 1000 anni fa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Colazione in hotel e rilascio camere. Nel rientro in bus verso Sofia, visitiamo il monastero di Rila, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: l’abbazia cristiano-ortodossa più grande e conosciuta della Bulgaria. Una passeggiata attraverso una faggeta ombrosa ci porta alla grotta, una volta abitata dal primo monaco recluso in Bulgaria, Sveti Yoan Rilski, fondatore del monastero di Rila. Transfer verso aeroporto e rientro con volo serale, ritiro dei bagagli e transfer notturno verso le località di partenza.

panoramica informativa

Tour
livello
Medio
quando
Da giovedì 31 luglio a domenica 10 agosto 2025
durata
11 giorni / 10 notti

quota e info

1.920,00/pers. in doppia (min. 15 persone)
richiedi info

transfer in Italia dalle località di partenza fino all’aeroporto e ritorno; biglietto aereo incluso 1 bagaglio in stiva; sistemazione in hotel 3 stelle categoria locale,  in camere con servizi privati ; trattamento mezza pensione (dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno – i pasti potrebbe essere in ristoranti convenzionati nelle vicinanze);  bus locale a disposizione per l’intero itinerario con trasporto bagagli personali; nostro incaricato ufficio; guide locali autorizzate; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pasti non indicati, bevande, ingressi, supplemento per pre-assegnazione posti sul volo, tassa di soggiorno (ove prevista), facchinaggio, mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 10 persone) € 120,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata ) – da definire –

Quota garantita per iscrizioni entro venerdì 21 marzo 2025 –   acconto di € 570,00  e saldo 10 giorni prima della partenza

Le distanze a piedi in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri