Andalusia

Andalusia

Andalusia

Fra città storiche, mare e il Caminito del Rey

Un trekking in Andalusia significa essere in viaggio attraverso le culture della provincia di Malaga con la cornice geografica di una delle regioni più interessanti di Europa, dove riecheggiano i toni, i colori e i profumi della così vicina Africa. Con uno sguardo alla sua cultura storica, le sue tradizioni e la vita quotidiana della gente, scopriremo i tesori prodotti dall’incontro tra la cultura araba e quella europea. Brillanti fusioni tra moschee e cattedrali cristiane, palazzi occidentali impreziositi dal gusto e dalle geometrie arabeggianti, castelli e fortezze.

itinerario giornaliero

  • Transfer dalle località previste verso l’aeroporto, per partenza volo verso Malaga. Nel pomeriggio arrivo a Malaga, incontro con la guida e giro della città. Il centro storico, è un alternarsi di stradine lastricate piene di negozi e ampie piazze, su cui si affacciano bar e ristoranti. Partiremo da Plaza de la Constitucion,e il famoso Cafè Central, per poi fare una bella passeggiata lungo Calle Marques de Larios, il salotto buono della città, dove si trovano i negozi delle maggiori catene internazionali e anche diverse botteghe e negozi di souvenir. In serata trasferimento a Estepona. Assegnazione camere in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione. Il Senda Litoral (sentiero costiero GR 92 ) corre verso sud-ovest lungo la Costa del Sol da Balcón de Europa da Nerja a La Duquesa Manilva, una distanza di 213 km (132 miglia) in 12 tappe. Attraversa 14 città su passeggiate, passerelle, piste ciclabili, sentieri, spiagge e scogliere e offre una serie di attrazioni lungo il percorso. Tra questi si annoverano le 42 torri di avvistamento “Almenara” e il sito archeologico fenicio di Veléz-Málaga.  La tappa 11 parte dal Paseo Maritimo, lungo molte spiagge come: Arroyo Vaquero, Bahía Dorada, Piedras de la Paloma, Gaviotas; si accosta a fari e torri, al castello sul porto turistico di  Duquesa, la Riserva Ecologica Manilva fino a Punta Chullera. Rientro in hotel, cena e pernottamento

  • Prima colazione. Con bus raggiungiamo Casares, una delle caratteristiche “città bianche / pueblos blancos” con 4.000 abitanti circa, tra la Serranía de Ronda e Campo de Gibraltar. È stata dichiarata Complesso Storico-Artistico nel 1978 ed è la città natale di Blas Infante, il leader politico considerato il padre della patria d’Andalusia (nato qui nel 1885). L’itinerario si sviluppa a sud in direzione del mare, questo trekking ci offrirà degli scorci superbi con paesaggi meravigliosi della costa e sulla Sierra Crestellina e, se la giornata lo consente, anche sullo Stretto di Gibilterra. Attraverso le terre dell’Arroyo de los Molinos de Casares fino ad arrivare agli antichi bagni Romani di Hedionda per poi sbucare sul mare della magnifica spiaggia di Sabinillas.  Rientro in hotel, cena e pernottamento

  • Prima colazione e rilascio camere. Giorno di trasferimento con il pullman direzione Ronda (strada tortuosa) Visiteremo l’affascinante Cueva de la Pileta (entrata contingentata e a turni per ragioni di spazio): dichiarata Monumento Nazionale nel 1924, questa grotta preistorica ospita pitture rupestri risalenti al periodo compreso tra gli anni 28.000 e 8.000 a.C. Iniziamo poi a camminare su un tratto de “La Gran Senda”: lunga 739 km, fa parte di una rete nazionale ed europea di sentieri – collegata anche con il Gr92 / E12 (European Grand Tour) – che lungo l’arco del Mediterraneo termina in Grecia. Attraversando diversi comuni (ben 57), quattro parchi naturali e 2 riserve, offre l’occasione di vedere la varietà ambientale e territoriale dell’Andalusia. D​​alla stazione di Jimera attraverso la Cañada del Olivar lungo la GR-141 la camminata saliscendi attraversa un bellissimo bosco di ginepri e palme, accompagnati da splendide viste sulla cresta del massiccio del Líbar, dal Cerro Martín Gil a Loma del Palo, e anche la Sierra de Benadalid. Fra castagneti arriviamo a Atajate, dove si apre il panorama sulla valle del Genal. Se rimane tempo, visita di Ronda, assegnazione camere in hotel, cena e pernottamento.

  • Prima colazione e rilascio camere. Se non fatto il giorno precedente, incontro con la guida e visita della città a piedi dal quartiere storico lungo il Puente Nuevo fino alla zona moderna. Il paese si trova arroccato sulla gola “El Tajo” scavata dal torrente Guadalevin ed è una delle città più belle dell’Andalusia, con tradizioni arabe e spagnole, panorami incredibili che ha catturato l’interesse di scrittori come Hemingway, Joyce. Lungo il tragitto direzione Granada, visiteremo il parco Naturale Sierra de Grazalema e il suggestivo: Caminito del Rey – percorreremo circa 7 km che si sviluppano lungo una piattaforma in cemento larga pochi centimetri e sospesa a più di cento metri dal suolo. La “passeggiata” costeggia le pareti dell’impressionante Desfiladero de los Gaitanes, una gola naturale scavata dal fiume Guadalhorce ed è immersa nella natura. Dal 1953 viene chiamato Caminito del Rey in memoria di una precedente visita del Re Alfonso; è stato costruito sopra il vecchio percorso ed inaugurato il 28 marzo 2015. Al termine, lungo spostamento verso Granada, assegnazione camere, cena e pernottamento.

  • Prima colazione in hotel e rilascio camere. Incontro con la guida e visita del centro storico nel quartiere Albaicin, il Mirador de San Nicolás, l’Alcazaba cioè la cittadella, prima costruzione dell’Alhambra, edificata per ordine del Califfato di Cordova intorno al secolo IX con la famosa Torre de la Vela; il Generalife, un immenso complesso di giardini esotici fatti costruire dagli emiri nasridi durante il XIV secolo e il Palazzo del Generalife, che fu la residenza estiva del sultano, con il patio dedicato alla moglie, chiamato Patio de la Sultana. Nel pomeriggio trasferimento verso l’aeroporto di Malaga per il volo di ritorno serale, ritiro bagagli e rientro alle località previste.

panoramica informativa

Trekking
livello
Medio
quando
Da sabato 22 a giovedì 27 marzo 2025
durata
6 giorni / 5 notti

quota e info

1.120,00/pers. in doppia (base 14 persone)
richiedi info

transfer dalla località di partenza fino all’aeroporto e ritorno;  volo di linea diretto (incluso 1 bagaglio in stiva); pernottamento in hotel 3* in camere con servizi privati; trattamento mezza pensione (dalla cena del 1° giorno alla colazione del 6° giorno bevande escluse); bus o pullmini per le escursioni come da programma e spostamento bagagli tra le varie località; guide in italiano a Ronda, Malaga e Granada; accompagnatore per i trekking; nostro incaricato ufficio; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pranzi e bevande; ingressi da programma (Ronda, Cueva de la Pileta, Caminito del Rey, Malaga, Granada – valutare circa  74,00); tassa di soggiorno (ove prevista); supplemento pre-assegnazione posti sul volo; mance; facchinaggio; extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 10 persone) € 140,00

Supplemento sistemazione in camera singola(su richiesta, disponibilità limitata massimo 2) € 125,00 a periodo

Quota garantita con prenotazione entro martedì 21 gennaio 2025 – acconto € 320,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

Le distanze in chilometri indicate nel programma possono variare con una tolleranza massima del 10% positiva o negativa. L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri