Madeira

Madeira

Madeira

L'Isola dei Fiori

Madeira ha molti soprannomi famosi: isola dei fiori nell’Atlantico, oppure isola dell’eterna primavera o ancora giardino galleggiante. Scopriremo scogliere mozzafiato, bizzarre formazioni rocciose, minuscoli villaggi, cascate impetuose, foreste incantate di alloro con licheni, muschi e felci, alberi e piante esotiche in tutti i colori dell’arcobaleno e tramonti viola. Cammineremo lungo le levadas, i canali d’acqua che attraversano l’intera isola, importanti per l’approvvigionamento idrico. Soggiorneremo a Funchal, una città costruita come un anfiteatro sul pendio e fulcro dell’isola con un centro storico (zona velha), vicoli stretti, eleganti case di città, negozi tradizionali, eleganti caffè e semplici pub di pescatori.

itinerario giornaliero

  • Ritrovo nelle località di partenza per transfer con bus verso l’aeroporto, per volo di linea con scalo. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena in hotel o ristorante e pernottamento.

  • Prima colazione. Trekking nel punto est dell’isola, a Caniçal, con panorami mozzafiato (meteo permettendo) sia della costa settentrionale che di quella meridionale di Madeira: verso sud all’orizzonte, le Isole Desertas, verso nord l’isola di Porto Santo. In questa zona splendida ma ventosa è possibile scoprire bellissimi campioni di fauna e flora uniche, curiose formazioni rocciose, derivanti dall’origine vulcanica dell’isola, e il contrasto tra la serenità del mare del sud e il mare ruvido del nord. Rientro e passeggiata guidata nel centro storico della cittadina di Funchal, disposta ad anfiteatro con piacevole e vivace lungomare. Cena e pernottamento in hotel o ristorante.

  • Prima colazione. La Levada Ribeiro Frio – Portela è anche conosciuta come Levada do Furado, per via delle numerose gallerie che la attraversano. Inizia a Ribeiro Frio, a 860 metri di altitudine, e segue il sentiero che costeggia la Levada de la Serra do Faial. Scende poi nella zona di Lamaceiros e termina al belvedere di Portela. È considerato uno dei sentieri più belli di Madeira. Attraversa la foresta autoctona ben protetta, la Laurissilva o Foresta di Alloro, composta prevalentemente da alloro, mughetto, lauro, crisantemo e orchidea di Madeira. Il paesaggio è dominato dalla valle di Ribeiro Frio, con gli splendidi campi coltivati ​​di Faial e Porto da Cruz. Sullo sfondo, vedremo la spettacolare formazione rocciosa di Penha d’Águia.  Cena e pernottamento in hotel o ristorante

  • Prima colazione. Questo percorso si svolge nelle immense e magnifiche montagne di Madeira, con  meravigliosi paesaggi composti dalle forti formazioni rocciose, talvolta coperte dalle nuvole e dai villaggi che si possono vedere in lontananza. Su un breve percorso (andata/ritorno) raggiungiamo il Pico Ruivo per una vista a 360° gradi (meteo permettendo) e poi con bus ci spostiamo vicino a Pico do Areeiro per la camminata in discesa fino al Centro di Accoglienza del Parco Ecologico di Funchal. Scopriamo zone dominate dalla flora tipica delle regioni d’alta quota di Madeira e vediamo il  Poço da Neve, un bacino a forma di igloo risalente al 1813, un tempo utilizzato per immagazzinare la neve e la grandine che cadevano sporadicamente sulle montagne più alte di Funchal. Cena e pernottamento in hotel o ristorante.

  • Prima colazione. Ci spostiamo verso Santana per una tappa e visita alle tipiche abitazioni di Queimadas; poi il percorso inizia vicino a São Jorge, attraversando un’area forestale esotica dove è possibile osservare i tipici paesaggi agricoli. Il paesaggio verdeggiante che impreziosisce la Levada do Rei è reso possibile dalla grande abbondanza d’acqua e il momento più speciale è a Ribeiro Bonito, un’isolata riserva naturale ricoperta dalla fitta vegetazione della foresta. Visitiamo il mulino ad acqua di São Jorge, l’unico del suo genere ancora in funzione, dove – nonostante i suoi tre secoli di storia – i cereali coltivati ​​sui campi terrazzati della regione vengono ancora oggi macinati sotto la supervisione di un mugnaio locale. Cena e pernottamento in hotel o ristorante.

  • Prima colazione.  Questo itinerario inizia vicino al vecchio tunnel che collega Machico a Caniçal, attraverso un sentiero che è stato utilizzato nel tempo dalla popolazione locale per spostarsi tra le due località. L’inizio del percorso offre magnifiche prospettive su Machico e la costa nord dell’isola, prosegue sulla collina affacciata sull’oceano, in uno sentiero stretto e protetto. Una volta raggiunto Porto da Cruz, ci rilassiamo e scopriamo questa posizione dell’isola, piena di culture e tradizioni uniche. Cena e pernottamento in hotel o ristorante.

  • Prima colazione. Il percorso di oggi è uno dei cammini più fiabeschi e variegati dell’isola, dove si ha la possibilità di osservare paesaggi e zone completamente differenti l’una dalle altre. Alcune parti sono più aperte, dove la bassa vegetazione e i punti panoramici, regalano viste mozzafiato; in altre parti, invece, siamo totalmente circondati dalla fitta vegetazione della Foresta Laurissilva con alberi dalle forme più disparate e particolari. A completare lo scenario, ci sono le nuvole basse che rendono tutto più mistico, quasi fiabesco.  Proseguiamo su la Levada dos Cedros che è tra le levadas più antiche; nasce dalle sorgenti del Lombo do Cedro, ha un pittoresco ponte di legno e diverse cascate.  Cena e pernottamento in hotel o ristorante.

  • Prima colazione. Secondo l’orario volo, tempo libero a disposizione e trasferimento in aeroporto per rientro (con scalo) in Italia. Ritiro bagagli e transfer verso le località di partenza.

panoramica informativa

Trekking
livello
Medio
quando
Da venerdì 09 a venerdì 16 gennaio 2026
durata
8 giorni / 7 notti

quota e info

1.790,00 /pers. in doppia (min. 15 persone)
richiedi info

transfer bus privato dalle località di partenza da/per l’aeroporto in Italia; biglietto aereo (con scalo) incluso franchigia 1 bagaglio in stiva e tasse aeroportuali ; sistemazione in camera doppia con servizi privati, in hotel 3 stelle in zona semicentrale; trattamento mezza pensione (dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ottavo – le cene potrebbero essere in hotel o ristoranti convenzionati raggiungibili a piedi – menù fisso bevande escluse); trasporti interni durante il tour con mezzi locali adeguati al numero dei partecipanti, per tutte le escursioni da programma;  guida locale autorizzata; incaricato ufficio; assicurazione medico-bagaglio e annullamento per motivo imprevisto, imprevedibile, giustificato e documentato (le coperture assicurative, franchigie e condizioni dettagliate sono riportate sul nostro sito)

pasti non indicati; bevande ai pasti; tasse di acceso ai parchi (calcolare circa 3€ gg/pp) tassa di soggiorno (ove prevista); supplemento per preassegnazione posti sul volo; facchinaggio; mance, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

inclusa nella quota

Supplemento per numero inferiore di partecipanti (minimo 11 persone) € 110,00 per persona

Supplemento sistemazione in camera singola (su richiesta, disponibilità limitata) su richiesta

Quota garantita per iscrizioni entro giovedì 13 novembre 2025, con versamento acconto di € 590,00 e saldo 10 giorni prima della partenza

L’agenzia si riserva, qualora si configurino condizioni non presenti al momento della stampa, di variare l’ordine e lo svolgimento delle visite e/o le località di pernottamento. Tutte le visite saranno rispettate, seppure con ordine cronologico diverso garantendo comunque l’integrale svolgimento del programma nella sua sostanza.

per viaggiare in compagnia

perché sceglierci?

per viaggiare in compagnia

per viaggiare a ritmo lento

perché sceglierci?

per viaggiare a ritmo lento

Per viaggiare in sicurezza

perché sceglierci?

Per viaggiare in sicurezza

Per gli hotel scelti e testati da noi

perché sceglierci?

Per gli hotel scelti e testati da noi

Per avere zero pensieri

perché sceglierci?

Per avere zero pensieri